I magistrati contabili della sezione delle Autonomie, con la deliberazione n. 15/2019, pubblicata sul sito il 27 giugno, hanno chiarito che l’incentivo per funzioni tecniche di cui all’articolo 113 del d.lgs. 50/2016 non può essere riconosciuto nei casi di contratti di concessione. […]
Mese: giugno 2019
Autonomie, del. n. 14 – Limiti massimi emolumento ai componenti dell’organo di revisione
I magistrati contabili della sezione delle Autonomie, con la deliberazione n. 14/2019, pubblicata sul sito il 27 giugno, hanno chiarito che alla luce dei nuovi limiti massimi e dei nuovi parametri recati dal D.M. 21 dicembre 2018, gli enti locali possono procedere ad una rinnovata valutazione dell’adeguatezza degli emolumenti dei revisori determinati anteriormente al 21 […]
Incarico di RPCT: può essere attribuito al Comandante della polizia locale?

Nell’ordinamento non sussiste alcuna incompatibilità tra lo svolgimento del ruolo di Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) e quello di comandante del corpo della polizia locale. […]
Veneto, del. n. 162 – Copertura mobilità in uscita
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alle corrette modalità da seguire al fine di procedere alla copertura di un posto resosi vacante per autorizzazione alla mobilità in uscita. […]
Inconferibilità di incarichi anche in caso di condanne per reati tentati, oltre che consumati

L’inconferibilità di incarichi per reati contro la pubblica amministrazione è applicabile nel caso di condanne sia per delitto consumato che per delitto tentato. […]
Impugnazione dell’aggiudicazione: il termine decorre dalla relativa comunicazione

Il termine per l’impugnazione dell’aggiudicazione decorre dalla relativa comunicazione e non dal momento eventualmente successivo, in cui la stazione abbia concluso con esito positivo la verifica del possesso dei requisiti in capo all’aggiudicatario. […]
Il procedimento “monofasico” per la verifica delle offerte anomale

Il sub-procedimento per la verifica dell’anomalia disciplinato dall’articolo 97 del d.lgs. 50/2016, diversamente da quello dell’ex articolo 88 del d.lgs. 163/2006, non contempla più alcune fasi obbligatorie, come la richiesta di precisazioni scritte, nel caso in cui le giustificazioni non siano state ritenute sufficienti, e l’audizione diretta dell’offerente, qualora anche le precisazioni non abbiano chiarito […]
Concessionario di servizi aeroportuali: accesso civico generalizzato per i servizi non aviation

Deve essere riconosciuto il diritto all’accesso civico agli atti relativi ai servizi non aviation, e cioè ad attività di natura privatistica e a finalità commerciali, posti in essere dal concessionario di servizi aeroportuali, trattandosi di società a capitale prevalentemente pubblico. […]
Convertito il Decreto Sblocca cantieri: le novità in materia di appalti
E’ stata pubblicata sulla G.U. n. 140 del 17 giugno 2019 la legge 55/2019, di conversione del d.l. 32/2019, in vigore dal 18 giugno 2019. Le modifiche apportate al d.l. 32/2019 in materia di contratti pubblici sono state ampie e significative. La legge di conversione, pertanto, ha disposto che restano validi gli atti e i […]
Concussione: la violazione dei doveri di correttezza e fedeltà determina un danno all’immagine della p.a.
Risponde del danno arrecato all’immagine dell’ente il pubblico ufficiale che, al fine di rilasciare la certificazione della buona esecuzione dei lavori, pretende dalla ditta aggiudicataria il pagamento di una somma di denaro. […]