Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di erogare gli incentivi per funzioni tecniche per gli appalti sottosoglia di importo inferiore ai 40.000 euro, nel caso in cui il contraente venga selezionato a seguito di valutazione comparativa di preventivi oppure nel caso in cui venga utilizzata la procedura di gara su mercato […]
Anno: 2018
Veneto, del. n. 550 – Unione di comuni: vincoli sulla spesa di personale
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione ed applicazione della normativa in materia di vincoli sulla spesa di personale, sia nei confronti dell’Unione di comuni sia nei confronti del singolo ente locale facente parte. […]
Veneto, del. n. 548 – Utilizzo di graduatorie concorsuali
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di utilizzare una graduatoria concorsuale per coprire un posto vacante. […]
Toscana, del. n. 140 – Fondo per incentivi tecnici: 2% dell’importo dell’appalto posto a base d’asta
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta modalità di determinazione del fondo per i cd. incentivi tecnici di cui all’articolo 113, comma 2, del d.lgs. 50/2016. […]
Basilicata, del. n. 42 – Stabilizzazione personale utilizzato in lavori socialmente utili (LSU)
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di assumere a tempo indeterminato un lavoratore impiegato sin dall’anno 2001 in lavori socialmente utili (LSU). […]
Raggruppamento Temporaneo di Imprese: modalità di fatturazione

Nell’ambito dei contratti di appalto pubblici, in caso di Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI), gli obblighi di fatturazione nei confronti della stazione appaltante sono assolti dalle singole imprese associate relativamente ai lavori di competenza da ciascuna eseguiti. Questo quanto ribadito dall’Agenzia delle Entrate nel principio di diritto n. 17 del 17 dicembre 2018 in merito […]
Servizio di manutenzione degli impianti ascensori: legittimo il criterio del prezzo più basso

Il servizio di manutenzione degli impianti ascensori può essere ricondotto ai servizi con caratteristiche standardizzate, connotati da procedure ripetitive sotto il profilo operativo e temporale. Pertanto non appare contestabile la scelta della stazione appaltante di avvalersi del criterio di aggiudicazione del minor prezzo. Questo il chiarimento fornito dall’Anac nel parere di precontenzioso n. 1083 del 21 […]
Revisione periodica partecipazioni pubbliche: le linee di indirizzo della Sezione Autonomie

La Corte dei conti, sezione Autonomie, con la deliberazione n. 22/2018 ha approvato le linee di indirizzo per la revisione ordinaria delle partecipazioni, con annesso il modello standard di atto di ricognizione e relativi esiti, per il corretto adempimento, da parte degli Enti territoriali, delle disposizioni di cui all’art. 20 del d.lgs. 175/2016. I magistrati […]
Gare su MEPA: obbligatoria la presentazione in formato ‘pdf’ del file contenente l’offerta tecnica

Gli operatori economici che partecipano alle procedure di gara M.E.P.A. sono tenuti ad adempiere, con scrupolo e diligenza, alle norme tecniche previste nei manuali applicativi per le imprese, disponibili on-line sulla piattaforma. […]
Mepa: introdotte alcune novità nell’ambito della Piattaforma

Il Portale Acquisti in Rete informa che sono state introdotte alcune novità nell’ambito della piattaforma di e-procurement di Acquisti in Rete. Le novità riguardano: […]