Entra in area riservata:
Entra in area riservata:
 

Proroga al 31 luglio per l’approvazione del bilancio di previsione 2023/2025

La Conferenza Stato-città ed autonomie locali nella seduta straordinaria del 30 maggio 2023, ha accolto la richiesta presentata da Anci di differire al 31 luglio 2023 del termine di approvazione del bilancio di previsione 2023/2025 degli Enti locali. Ricordiamo che il termine per l’approvazione del bilancio di previsione 2023/2025 era già stato oggetto di due proroghe, in ultimo al 31 maggio 2023.  […]

Leggi tutto »


Salario accessorio: possibile incremento del 5% per gli anni 2023/2026

La legge 41/2023, di conversione del d.l. 13/2023, concernente “Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché’ per l’attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune”, ha introdotto alcune novità che riguardano il salario accessorio dei dipendenti degli enti locali, anche con qualifica dirigenziale e dei segretari. […]

Leggi tutto »


Trasparenza: entro il 31 luglio deve essere pubblicata l’attestazione da parte degli OIV

L’Anac, con la delibera 203/2023, pubblicata sul sito dell’Autorità il 23 maggio 2023, ha fornito indicazioni per la certificazione dell’adempimento degli obblighi di pubblicazione per l’anno 2023 e ha definito gli obblighi di pubblicazione specifici per ciascuna tipologia di ente. Gli OIV sono tenuti a pubblicare l’attestazione entro il 31 luglio 2023 […]

Leggi tutto »


Decreto PNRR 3 (d.l. 13/2023) – Le novità in materia di personale degli enti locali

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 47 del 24 febbraio 2023, il d.l. 13/2023 concernente “Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l’attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune”, che contiene novità in materia di […]

Leggi tutto »


Aran CFL 206 – Arretrati contrattuali

Gli arretrati contrattuali (Tabella D allegata al Ccnl. 16 novembre 2022), spettano a tutti i dipendenti in servizio nel triennio 2019-2021, anche se cessati prima della sottoscrizione definita del nuovo contratto. L’Aran ha ribadito che gli incrementi tabellari, avendo una decorrenza retroattiva, devono essere garantiti anche ai dipendenti non più in servizio al 17 novembre […]

Leggi tutto »


Aran CLF 205 – Scorrimento graduatoria B3

L’inquadramento del personale, vincitore o comunque utilmente collocato nelle graduatorie di concorsi bandite prima dell’entrata in vigore del nuovo ordinamento, deve avvenire secondo le previsioni della Tabella B di Trasposizione, allegata al nuovo Ccnl. FL 16 novembre 2022, così come previsto dall’art. 13, comma 5 del nuovo contratto. Quindi, in caso di scorrimento di una graduatoria […]

Leggi tutto »


Aran CFL204 – Buono pasto e lavoro agile

L’Aran ha ricordato che il nuovo Ccnl. FL 16 novembre 2022 ha disciplinato il “Lavoro a distanza” con la previsione di specifiche clausole relative al lavoro agile (ex lege 81/2017) e quello da remoto. Il Dipartimento della Funzione, con nota DFP-0047621-P-10/06/2022, ha chiarito che “le amministrazioni devono assumere le decisioni più opportune in relazione all’attivazione […]

Leggi tutto »


Aran CFL203 – Graduatorie vigenti e nuova classificazione

La disposizione contrattuale di cui all’art. 13, comma 5, del CCNL 16.11.2022 è rivolta a far salve le graduatorie di tutte le procedure concorsuali bandite prima dell’entrata in vigore del nuovo sistema di classificazione (prima del 1° di aprile 2023). Pertanto, anche le graduatorie di procedure già concluse prima del 1° aprile 2023, possono essere […]

Leggi tutto »


Aran CFL202 – Turno festivo infrasettimanale

L’art. 30, comma 5, lett. d) del nuovo Ccnl. FL 16 novembre 2022, relativo alla maggiorazione oraria del 100% della retribuzione di cui all’art. 74, comma 2, lett. c) spettante ai lavoratori in un turno festivo infrasettimanale riguarda l’intera giornata del festivo infrasettimanale. La norma contrattuale, pertanto, deve essere correttamente intesa nel senso di riconoscere […]

Leggi tutto »


Gare: l’Anac ha aggiornato le FAQ sul Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico (FVOE) 

Il nuovo “Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico” (FVOE), come disciplinato dall’Anac con la deliberazione 464/2022, permette alle SA l’acquisizione dei documenti a comprova del possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico-organizzativo ed economico-finanziario per l’affidamento dei contratti pubblici. Tale Fascicolo consente inoltre agli operatori economici di inserire a sistema i documenti la cui produzione è a […]

Leggi tutto »