Le Sezioni riunite in sede di controllo della Corte dei conti, con deliberazione n. 11/2019, pubblicata sul sito il 21 giugno, hanno affermato che ai fini dell’integrazione della fattispecie delle “società a controllo pubblico” (risultante dal combinato disposto delle lett. b) ed m) dell’art. 2 del d.lgs. 175/2016), deve ritenersi sufficiente che una o più […]
Mese: giugno 2019
Gare: offerta economica con un numero di decimali inferiore a quello previsto dal disciplinare

Non deve essere escluso dalla procedura di gara il concorrente che ha presentato l’offerta economica di ribasso con un numero di decimali inferiore a quello previsto dal disciplinare. […]
Gare: la verifica dei requisiti generali per i consorzi di cooperative di produzione e lavoro

La verifica sul possesso dei requisiti di ordine generale nel caso di consorzi di cooperative di produzione e lavoro (così come dei consorzi stabili) va perimetrata a quelle concretamente designate per l’esecuzione dell’appalto, restando viceversa indifferente l’eventuale carenza dei requisiti di ordine generale delle altre consorziate estranee alla esecuzione dell’appalto in quanto non designate dal […]
La commissione di concorso risponde degli errori commessi nella valutazione dei titoli dei candidati

I membri della commissione di concorso che redigono una graduatoria viziata, a causa di errori commessi nella valutazione dei titoli dei candidati, rispondono dell’esborso finanziario subito dall’ente, rimasto soccombente dinanzi al giudice amministrativo. […]
Invito del gestore uscente: le conseguenze in caso di omessa motivazione

La mancata motivazione della stazione appaltante, in ordine all’eccezionale possibilità di invitare alla procedura il precedente gestore, comporta l’illegittimità della partecipazione di quest’ultimo alla procedura. […]
Appalti: la nuova disciplina del subappalto dopo la conversione del d.l. 32/2019

La legge di conversione ha previsto una disciplina transitoria del subappalto nelle more di una complessiva revisione del codice dei contratti pubblici. Il termine di efficacia finale di tale disciplina è fissato al 31 dicembre 2020. […]
Accesso agli atti della ditta esclusa dalla procedura: quali documenti rilasciare?

L’operatore economico escluso dalla procedura di gara, sebbene non abbia impugnato il provvedimento adottato ex articolo 29 del d.lgs. 50/2016, riferito alle ammissioni e alle esclusioni dei partecipanti, ha diritto di accedere alla documentazione amministrativa presentata dagli operatori concorrenti. […]
Appalti: definitivamente abrogato il rito super accelerato in materia di ammissioni/esclusioni

[…]
Conversione sblocca cantieri: le norme del Codice dei contratti pubblici sospese fino al 2020

L’articolo 1 del d.l. 32/2019 è stato oggetto, in sede di conversione, di una integrale riscrittura. […]
Affidamenti di lavori sotto-soglia: le nuove procedure dopo la conversione del d.l. 32/2019

E’ stata pubblicata sulla G.U. n. 140 del 17 giugno 2019 la legge 55/2019, di conversione del d.l. 32/2019, in vigore dal 18 giugno 2019. […]