SELF offre un ventaglio sempre più ampio e in continuo aggiornamento di corsi di formazione a distanza (FAD), da fruire online in modalità Video-Learning, integrati da slide e altro materiale didattico e di approfondimento. […]
FAD (VIDEO-LEARNING)

SELF offre un ventaglio sempre più ampio e in continuo aggiornamento di corsi di formazione a distanza (FAD), da fruire online in modalità Video-Learning, integrati da slide e altro materiale didattico e di approfondimento. […]
In data 9 novembre 2002 è stata pubblicata la Circolare n. 37 del MEF, Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, avente ad oggetto. “Procedura semplificata di cui all’art. 7 del DPCM 28 luglio 2022 e articolo 29 del decreto -legge n.144 del 2022: rimodulazioni e verifiche in itinere ed ex post”. La circolare riguarda esclusivamente […]
Il sindaco di un comune ha chiesto se è possibile utilizzare l’avanzo libero per spese di sostentamento materiale e morale di profughi ucraini ospitati nel territorio comunale, quale spesa corrente una tantum, circoscritta all’esercizio 2022. La Corte dei Conti, sez. contr. del Veneto, con la deliberazione 116/2022, depositata il 28 luglio 2022, ha ricordato preliminarmente […]
Il Ministero dell’Interno ha adottato il d.m. 28 luglio 2022, concernente “Differimento al 31 agosto 2022 del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2022/2024 degli enti locali”, pubblicato sulla G.U. n. 177 del 30 luglio 2022, facendo seguito alla decisione disposta dalla Conferenza Stato-Città ed Autonomie Locali nella seduta del 27 luglio 2022, […]
Un sindaco ha avanzato un quesito in merito alla possibilità di porre i propri crediti tributari, rappresentati da IMU, ad oggetto di un accordo con una società in liquidazione, ai sensi degli artt. 182-bis e 182-ter, R.D. 267/1942. La Sez. di controllo Umbria, con deliberazione n. 64/2022, depositata in data 13 luglio 2022, ha fornito […]
Un sindaco ha chiesto un parere riguardo la corretta interpretazione dell’art. 233-bis, d.lgs. 267/2000, c.d. Tuel, in materia di bilancio consolidato. In particolare si chiede di comprendere la portata applicativa della norma che solleva i comuni, con un numero di abitanti inferiore ai 5000, dall’obbligo di redigere il bilancio consolidato, di cui ex art. 233-bis […]
Un sindaco ha avanzato un quesito riguardo la corretta applicazione del divieto di soccorso finanziario, di cui ex art. 14, comma 5 del d.lgs. 175/2016, in caso di società interamente partecipata, in situazione deficitaria e in stato di liquidazione. Nello specifico, si chiede di sapere se, in caso di apposito accantonamento disposto dal comune, di […]
Il Sindaco di un Comune ha formulato una richiesta di parere in merito alla disciplina per l’imputazione di determinate entrate al bilancio in bonis o a quello del dissesto. In particolare, si chiede se le somme derivanti dalle poste seguenti siano da considerarsi cassa libera, di competenza dell’organo straordinario di liquidazione (Osl), o vincolata, di […]
Il Ministero dell’interno, Dipartimento per gli affari interni e territoriali, ha reso noto con la Circolare n. 97 del 22 dicembre 2021 (in attesa di pubblicazione in G.U.) che è stato ulteriormente posticipato al 30 giugno 2022, per gli Enti Locali, il termine per l’approvazione del bilancio di previsione 2022/2024. La decisione è stata presa […]
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla verifica dell’applicabilità del divieto di soccorso finanziario (ex art. 14, comma 5, d.lgs. 175/2016) alla copertura di perdite di bilancio per i consorzi obbligatori in fase di liquidazione e se tali coperture siano debiti fuori bilancio ex art. 194 lett. b) d.lgs. 267/2000. In particolare, è […]