Gli enti privi di dirigenza non possono utilizzare parte delle risorse destinate alle assunzioni per finanziare il trattamento accessorio di nuove posizioni organizzative, contestualmente riducendo gli spazi assunzionali nel periodo 2021/2024, così come previsto dall’art. 11 bis, comma 2, del d.l. 135/2018. Questo il chiarimento fornito dalla Corte dei Conti, sez. contr. Della Toscana, con […]
Cerca in Corte dei conti today
Categoria: Corte dei conti today
Emilia-Romagna, del. 20/2021 – Emergenza sanitaria e trasporto scolastico
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla legittimità di riconoscere costi aggiuntivi richiesti al Comune dal gestore del servizio di trasporto scolastico, in ragione delle maggiori spese sostenute da settembre 2020 per l’adeguamento alle normative di prevenzione della diffusione del virus Covid-19. Il Sindaco, in particolare, ha chiesto se i costi aggiuntivi derivanti […]
Veneto, del. 18/2021 – Concessione di risorse e controllo su società a partecipazione pubblica
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità per l’ente socio di erogare ad una società pubblica, non più controllata dall’ente, risorse a titolo di contributo a fondo perduto ulteriori rispetto a quelle in origine deliberate. I magistrati contabili del Veneto, con la deliberazione 18/2021, pubblicata sul sito della sezione regionale di controllo […]
Emilia-Romagna, del. 11/2021 – Incentivi per funzioni tecniche
Un Sindaco ha chiesto un parere in ordine alla possibilità di riconoscere gli incentivi per funzioni tecniche (ex art. 113 d.lgs. 50/2016) e in particolare: 1) se sia corretto riconoscere gli incentivi per appalti di lavori, servizi e forniture non inclusi nei rispettivi programmi, escludendo la spettanza della quota di incentivi relativa alla fase di programmazione della […]
Veneto, del. 15/2021 – Capacità assunzionale dell’ente locale
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità o meno, per un ente, il cui rapporto, ai sensi dell’art. 33, comma 2, del d.l. 34/2019, tra spese del personale (come dall’ultimo rendiconto) e la media delle entrate correnti nel triennio (al netto del Fondo crediti di dubbia esigibilità), sia una percentuale intermedia tra […]
Emilia-Romagna, del. 7/2021 – Incentivi tecnici per coordinatore esecuzione
Un sindaco ha chiesto un parere in merito agli artt. 101, comma 3, lett. d), e 113, commi 1 e 2 del d.lgs. 50/2016, e se sia legittimo riconoscere gli incentivi tecnici ai dipendenti dell’ente e al DL, che svolge anche la funzione di coordinatore ex d.lgs. 81/2008. I magistrati contabili dell’Emilia Romagna, con la […]
Abruzzo, del. 5/2021 – Incarico (non dirigenziale) ex art. 110 Tuel nei limiti del 20% (ex d.lgs. 81/2015)
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla selezione di personale non dirigenziale ai sensi dell’art. 110 del d.lgs. 267/2000. In particolare, il Sindaco ha chiesto “se sia possibile ricorrere ad una selezione ai sensi dell’art. 110 comma 1 del TUEL, da destinare alla copertura della posizione di responsabile del servizio del settore tecnico”. […]
Lombardia, del. 2/2021- Manutenzione straordinaria sede Stazione dei Carabinieri
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità per il proprio ente di stipulare un accordo di programma con altri Comuni limitrofi, nel cui ambito è insediata una Stazione dei Carabinieri, al fine di contribuire alle spese e oneri connessi alle opere di manutenzione straordinaria dell’immobile occupato dal Ministero dell’Interno. In particolare, il […]
Liguria, del. 4/2021- Indennità spettante al vicesindaco reggente
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta determinazione dell’indennità spettante al vicesindaco nel caso in cui questi sia chiamato a svolgere le funzioni di sindaco. Nel merito, il sindaco richiede se al vicesindaco che svolga, ai sensi dell’art. 53 comma 1 TUEL, le funzioni di sindaco a causa della decadenza di quest’ultimo […]
Veneto, del. 1/2021 – Amministratori in aspettativa
Un sindaco ha chiesto un parere in merito all’art. 86 del TUEL ovvero se un assessore che cumuli in sé lo status di pubblico dipendente , in quanto impiegato part time al 50% presso altro ente , e contestualmente anche quello di lavoratore autonomo, si collochi in aspettativa per lo svolgimento del mandato amministrativo, l’ente […]