Il decreto, al titolo III, Capo III intitolato “Stategia di gestione del patrimonio informativo pubblico per fini istituzionali”, ha stabilito che: -L’art. 33, concernente la disponibilità e interoperabilità dei dati delle pubbliche amministrazioni e dei concessionari di pubblici servizi , ha disposto quanto segue: […]
Mese: luglio 2020
D.l. Semplificazione: Misure per l’amministrazione digitale – artt. 31-32
Il decreto, al titolo III, Capo II intitolato “ Norme generali per lo sviluppo dei sistemi informativi delle pubbliche amministrazioni e l’utilizzo del digitale nell’azione amministrativa” ha stabilito che: […]
Autonomie, del. n. 13 – Utilizzo di avanzi nel bilancio di previsione
I magistrati contabili della sezione Autonomie, con la deliberazione 13/2020, pubblicata sul sito il 22 luglio, hanno chiarito che le disposizioni di cui all’art. 1 ter del d.l. 78/2015, all’art. 1, comma 756 della legge 208/2015, all’art. 18 del d.l. 50/2017 consentono alle Provincie e alle Città Metropolitane di utilizzare l’avanzo destinato nel bilancio di […]
Autonomie, del. n. 12 – Debiti fuori bilancio in enti dissestati
I magistrati contabili della sezione Autonomie, con la deliberazione 12/2020, pubblicata sul sito il 22 luglio, hanno chiarito che per i debiti fuori bilancio derivanti da atti e fatti verificatisi entro il 31 dicembre precedente a quello dell’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato, non è necessario la previa adozione della deliberazione consiliare di riconoscimento, spettando all’organo […]
Emilia Romagna, del. n. 46 – Retribuzione di risultato dei Segretari
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla retribuzione di risultato spettante al Segretario comunale in caso di mancata assegnazione di obiettivi specifici da perseguire. […]
Umbria, del. n. 105 – Trasferimento funzioni all’Agenzia forestale regionale
Un Sindaco ha chiesto un parere in merito a se l’ente debba continuare a corrispondere la quota associativa richiesta ogni anno dal Commissario liquidatore di una Comunità montana, che non ha ancora concluso la procedura di liquidazione e che non svolge più alcun servizio né esercita più funzioni che erano state precedentemente trasferite all’Agenzia forestale regionale, e […]
D.l. Semplificazione: Misure per l’amministrazione digitale – artt. 24-30
È stato pubblicato nella G.U. n. 178 del 16 luglio 2020 il decreto-legge cd. “semplificazione” n. 76 del 16 luglio 2020, recante “misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”, che tra le altre, agli artt. da 24 a 30 dispone misure di semplificazione per il sostegno e la diffusione dell’amministrazione digitale […]
L’invarianza della soglia di anomalia e delle medie delle procedure di gara

Il principio d’invarianza della soglia di anomalia delle offerte e delle medie delle procedure di gara, sancito dall’art. 95, comma 15, d.lgs. n. 50 del 2016, prevede che in riferimento ai criteri di aggiudicazione dell’appalto, ogni variazione che intervenga, successivamente alla fase di ammissione, regolarizzazione o esclusione delle offerte non rileva ai fini del calcolo […]
Ministero dell’Interno: pubblicato il Decreto relativo alle riduzioni dei trasferimenti 2020 per i Comuni

E’ stato pubblicato in G.U. n. 182 del 21 luglio 2020 il Decreto del Ministero dell’Interno 16 luglio 2020, concernente la “Criteri e modalità di riparto del Fondo, avente una dotazione di 3,5 miliardi di euro, istituito presso il Ministero, per concorrere ad assicurare ai comuni, alle province ed alle città metropolitane le risorse necessarie […]
Conto annuale: la rilevazione delle progressioni

La Ragioneria Generale dello Stato (RGS), con la FAQ n. 2 del 2 luglio 2020, ha fornito chiarimenti in merito alla corretta rilevazione delle progressioni verticali ed orizzontali nella Tabella 4. […]