Il Presidente di un Consiglio regionale ha presentato una richiesta di parere sull’ambito di operatività soggettiva dell’art. 5, c. 9, del d.l. 95/2012 (così come modificato dall’art. 6 del d.l. 90/2014 e dal art. 17, c. 3, della 124/2015), che pone per le p.a. un divieto di attribuzione, a lavoratori collocati in quiescenza, pubblici o […]
Cerca in Corte dei conti today
Categoria: Corte dei conti today
Puglia, del. 168/2022 – Indennità amministratori nel caso di autonomi e liberi professionisti
Il sindaco di un comune ha chiesto un parere in materia di determinazione dell’indennità di carica degli amministratori comunali di cui all’art. 82, c. 1, del TUEL. In particolare, si vuole sapere se, nel caso si tratti lavoratori autonomi e liberi professionisti, si debba applicare l’indennità prevista dal citato articolo in misura piena o in […]
Lombardia, del. 211/2022 – Istituzione posizioni dirigenziali e salario accessorio
Il sindaco di un comune ha chiesto un chiarimento in materia di limite al trattamento accessorio del personale in caso di istituzione della dirigenza. In particolare, l’ente ha chiesto se, in presenza di una riorganizzazione della propria struttura con la dirigenza e ridefinizione delle P.O., l’art. 33, c. 2, del d.l. 34/2019 consenta l’adeguamento del […]
Sardegna, del. 156/2022 – Indennità e gettoni degli amministratori locali
Il Sindaco di un comune ha avanzato due quesiti in materia di indennità di funzioni e gettoni spettanti agli amministratori locali, chiedendo in particolare: se la misura lorda dell’indennità di funzione spettante a Sindaco, Vicesindaco, Assessori, e del gettone di presenza spettante ai Consiglieri Comunali, deve ancora essere ridotta del 10%, ex art. 1, c. […]
Campania, del. 110/2022 – Dissesto, le competenze dell’O.S.L.
Il sindaco di un Comune ha chiesto un chiarimento in materia di dissesto, volto a conoscere la corretta interpretazione degli artt. 252, comma 4, e 254, commi 3 e 7, del TUEL, nonché dell’art. 5, comma 2, del d.l. 80/2004. In particolare, il comune ha chiesto se competa all’Organismo straordinario di liquidazione (O.S.L.) oppure agli […]
Emilia-Romagna, del. 182/2022 – Incentivi tecnici devono transitare nel fondo
Il sindaco di un comune ha chiesto un parere in materia di incentivi per funzioni tecniche ex art. 113 del d.lgs. 50/2016, in particolare, se tali incentivi possono essere liquidati in assenza di previsione dei relativi importi all’interno del fondo per le risorse decentrate dell’anno di riferimento, per le annualità dal 2016 al 2020. I […]
Piemonte, sez. giur. sent. 228/2022 – L’amministrazione non ha facoltà di quantificare il danno erariale
“L’unico organo deputato alla quantificazione del danno erariale è la Procura Regionale, senza che l’Amministrazione danneggiata possa avere alcuna facoltà dispositiva dello stesso. L’eventuale azione di recupero dell’Amministrazione, sempre possibile, avviene quindi fatta salva la valutazione dell’organo requirente circa la portata interamente satisfattiva del risarcimento e ciò sul dato della quantificazione del danno che viene […]
Toscana, del. 234/2022 – Incentivi tecnici
Il Sindaco di un comune ha formulato un’articolata richiesta di parere in tema di incentivi tecnici ex art. 113 d.lgs. 50/2016. In particolare, l’ente chiede se per legittimare l’erogazione di tali incentivi debbano ricorrere i seguenti presupposti: – che sia avvenuto accantonamento delle somme riferite all’incentivo nel quadro economico dell’opera/lavoro/servizio a cui tali somme si […]
Toscana, del. 231/2022 – Fascia demografica, incidenza su vincoli assunzionali e di spesa
Il Sindaco di un Comune ha chiesto un parere in materia di capacità assunzionali, specificando che essendo alla soglia dei 1.000 abitanti, le precisazioni riguardavano: se, nel determinare per l’anno in corso la propria capacità assunzionale ai sensi dell’art. 33 comma 2 del d.l. 34/2019, al fine di definire la fascia demografica di appartenenza dell’ente, […]
Lombardia, del. 173/2022 – Incentivi per funzioni tecniche
Il sindaco di un comune ha avanzato una richiesta di parere in materia di incentivi per funzioni tecniche ex art. 113 del d.lgs. 50/2016. L’ente, riferendosi alle modalità procedurali di cui all’art. 36, c. 2, lett. a) del Codice dei contratti pubblici, e di cui al d.l. 76/2020, art. 1, c. 2, lett. a), che […]