Entra in area riservata:
Entra in area riservata:
 

Cerca in Corte dei conti today

  • Corte dei conti today

  • Materia

  • Sezione

  • Invia

Sardegna, del. 151/2022 – Indennità e gettoni dei consiglieri comunali

Il Sindaco di un comune ha formulato una richiesta di parere circa la corretta interpretazione dell’art. 82, c. 2 del TUEL in materia di gettoni di presenza da attribuire ai consiglieri comunali per la partecipazione a consigli e commissioni, a seguito dell’introduzione della nuova disciplina nazionale e regionale sulle indennità degli amministratori comunali. In particolare, […]

Leggi tutto »


Sicilia, del. 111/2022 – Capacità assunzionali e stabilizzazioni LSU

Il Sindaco di un comune ha chiesto un parere in merito all’incidenza delle spese di personale eterofinanziate (nella fattispecie relative a ex LSU-LPU) nella determinazione della spesa ai fini del calcolo delle facoltà assunzionali e nella verifica dei vincoli di spesa ex art. 1, comma 557, legge 296/2006. In particolare, il Sindaco ha chiesto se: […]

Leggi tutto »


Sicilia, del. 181/2022 – Incentivi tecnici

Il Sindaco di un comune ha chiesto chiarimenti in tema di incentivi per funzioni tecniche, ex art. 113 del d.lgs 50/2016. In particolare, ha richiesto un parere circa il diritto o meno dei dipendenti alla corresponsione degli incentivi tecnici in caso di proroghe tecniche o di affidamenti diretti, in attesa dell’espletamento di successive procedure di […]

Leggi tutto »


Abruzzo, del. 272/2022 – Progressioni verticali e spazi assunzionali

Il Vicesindaco di un comune ha chiesto un parere in ordine alla quantificazione delle risorse da destinare a progressioni verticali, secondo quanto previsto dall’art. 3 del d.l. 80/2021 ai fini della verifica della capacità assunzionale dell’ente, ex art. 33, comma 2, d.l. 34/2019. In particolare, è stato chiesto se, una volta inserite le progressioni verticali nel […]

Leggi tutto »


Veneto, del. 162/2022 – Facoltà assunzionali dei comuni c.d. virtuosi

Il Sindaco di un comune ha richiesto un parere in merito alla corretta interpretazione dell’art. 33, c. 2, del d.l. 34/2019 e del relativo D.M. di attuazione del 17 marzo 2020. In particolare, l’ente, precisando di collocarsi “nella fascia c.d. di virtuosità”, chiede se nel computo delle percentuali di cui all’art. 5 del D.M. attuativo […]

Leggi tutto »


Lombardia, del. 155/2022 – Aggiornamento prezzi, finanziabile dal FPV e da risorse d’esercizio

Il sindaco di un comune ha avanzato una richiesta di parere in merito al corretto utilizzo del fondo pluriennale vincolato alla luce delle disposizioni di cui all’art. 26 della l. 91/22. In particolare, viene chiesto se sia possibile integrare i quadri economici di opere reimputate e finanziate dal fondo pluriennale vincolato con altre risorse (entrate […]

Leggi tutto »


Lombardia, del. 154/2022 – Anche il costo del segretario nel tetto della spesa di personale

Il sindaco di un comune ha avanzato un quesito in merito alla possibilità di derogare al limite della spesa di personale di cui all’art. 1, c. 557- quater della l. 296/2006 per coprire “il maggiore costo del servizio di segretario comunale, stante l’obbligatorietà dell’incarico istituzionale”. I magistrati contabili della Lombardia, con la deliberazione 154/2022, depositata […]

Leggi tutto »


Lombardia, del. 153/2022 – Incremento indennità del sindaco

Il sindaco di un comune ha formulato una richiesta di parere in materia di incremento dell’indennità del sindaco ai sensi dei commi 583 e 585 dell’art. 1 della l. 234/2021. In particolare, si chiede di sapere se l’incremento dell’indennità di funzione (nelle misure indicate dal comma 584), per gli anni 2022 e 2023, debba avvenire […]

Leggi tutto »


Lombardia, del. 117/2022 – Oneri previdenziali assessore comunale

Il sindaco di un comune ha formulato una richiesta di parere in ordine alla corretta interpretazione dell’art. 86, c. 2, del d.lgs. 267/2000, chiedendo in particolare se la condizione legittimante il versamento degli oneri previdenziali da parte del comune a favore di un Assessore sia la sola aspettativa dal rapporto di lavoro pubblico (anche a […]

Leggi tutto »


Lombardia, del. 131/2022 – Incentivi tecnici in assenza del fondo

Un sindaco ha avanzato un quesito in materia di incentivi tecnici, di cui ex art. 113, co. 3, d.lgs. 50/2016, chiedendo, in particolare, se è possibile erogare i compensi in questione, nonostante il parere contrario della rappresentanza sindacale poiché i relativi fondi sono stati accantonati nei bilanci dei rispettivi anni di riferimento, ma non inseriti […]

Leggi tutto »