Il dipendente di una società pubblica, in relazione al ruolo ricoperto, è assimilabile a un incaricato di pubblico servizio, e per tale motivo, imputabile per il reato di peculato, di cui all’articolo 314 c.p. […]
Categoria: Approfondimenti
Incentivi alla progettazione: limiti soggettivi e oggettivi
La disciplina degli incentivi alla progettazione è stata oggetto recentemente di numerosi pareri parte delle sezioni regionali di controllo della Corte dei conti. […]
Gare: la valutazione delle offerte deve essere effettuata al netto dell’IVA
Ai fini dell’aggiudicazione della procedura devono essere comparati i prezzi netti offerti dai concorrenti, senza tener conto del maggiore vantaggio scaturente dal regime fiscale di esenzione Iva di un concorrente. […]
Gare: Avvalimento della certificazione di qualità del sistema aziendale
La certificazione di qualità del sistema aziendale è riconducibile ai requisiti di capacità tecnica dell’imprenditore, e di conseguenza suscettibile di prestito da parte dell’ausiliaria. […]
RTI: Il ricorso all’avvalimento di una sola impresa vale per l’intero raggruppamento
In caso di partecipazione alla gare di appalto da parte di un raggruppamento temporaneo, è quest’ultimo nel suo complesso a potersi avvalere di una sola impresa ausiliaria per ciascuna categoria di qualificazione e non già ogni impresa partecipante al medesimo raggruppamento. […]
Gare: revoca dell’aggiudicazione per pubblico interesse
E’ legittima la revoca della procedura di gara, dopo l’aggiudicazione provvisoria, sulla base del sopravvenuto motivo di pubblico interesse, derivante da una drastica riduzione dei trasferimenti finanziari ed una nuova valutazione delle esigenze da soddisfare. […]
Anche per il fondo per il lavoro straordinario vale il tetto del 2010
La disciplina del fondo per il lavoro straordinario è, in generale, assoggetta al vincolo posto dall’art. 9, comma 2-bis del d.l. 78/2010 al trattamento accessorio dei dipendenti pubblici, ad eccezione delle risorse da destinare a quei servizi resi dal personale in conto terzi (consultazioni elettorali, rilevazioni ISTAT) o per fronteggiare eventi straordinari imprevedibili e per […]
La spesa per i contratti a termine dei dirigenti è fuori dal limite ex art. 9, comma 28 d.l. 78/2010
Gli oneri per le assunzioni dei contratti flessibili di dirigenti e responsabili ex art. 110, comma 1, del d.lgs. 267/2000 non devono essere computati nel limite del 50% della spesa sostenuta nel 2009 per le stesse finalità (art. 9, comma 28, d.l. 78/2010). […]
Lo scorrimento in graduatoria prevale sulla mobilità volontaria in caso di nuove assunzioni
In presenza di una graduatoria di concorso valida ed efficace, non è legittima la decisione di assumere personale avviando, ex novo, procedura di mobilità volontaria ex articolo 30, d.lgs. 165/2001 in quanto la prevalenza della mobilità esterna è prevista dal Legislatore solo rispetto a nuove procedure concorsuali. […]
L’inaffidabilità caratteriale legittima il mancato superamento del periodo di prova
La motivazione di inaffidabilità caratteriale del dipendente legittima il provvedimento di risoluzione del rapporto di lavoro per mancato superamento del periodo di prova. […]