Un sindaco ha chiesto se sia ancora vigente il divieto di percepire i cc.dd. “gettoni di presenza” da parte dei consiglieri comunali nei comuni sotto i 1.000 abitanti. […]
Mese: febbraio 2015
Lombardia, deliberazione n. 27 – Incarico ex articolo 90 a soggetto in quiescenza
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione dell’articolo 5, comma 9, del d.l. 95/2012, come modificato dall’articolo 6 del d.l. 90/2014, che sancisce il divieto per le p.a. di attribuire incarichi di studio e consulenza a soggetti, già lavoratori privati o pubblici, collocati in quiescenza. […]
La regione chiude l’in house e trasferisce le funzioni a un’agenzia ma non il personale
E’ illegittima costituzionalmente la legge regionale che dispone la soppressione di una propria società in house e, assegnando le funzioni a un’agenzia regionale, dispone il trasferimento del personale della partecipata alla costituenda agenzia regionale. Non conta che la neo costituita agenzia regionale, cui siano state affidate tutte le funzioni che prima erano della società in […]
Piemonte, deliberazione n. 17 – Regolamento incentivo alla progettazione
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta applicazione della nuova disciplina sugli incentivi alla progettazione interna introdotta dal d.l. 90/2014, in particolare sulla possibilità di dare corso alla liquidazione di quote del fondo a favore del Rup e dei progettisti dipendenti dell’ente nel caso di progettazione parzialmente affidata all’esterno. […]
Piemonte, deliberazione n. 14 – Calcolo del turn over
Un sindaco, di un comune non soggetto a patto, ha chiesto un parere in merito alla possibilità di assumere due unità di personale con contratto part-time di 18 ore in sostituzione di un posto a tempo pieno previsto in pianta organica e reso vacante a seguito di turn over. […]
Lombardia, deliberazione n. 26 – Compenso collegio dei revisori
Un Presidente ha chiesto un parere in merito alla possibilità di corrispondere un compenso aggiuntivo ai componenti del collegio dei revisori, istituito con legge regionale 18/2012, tenuto conto dei nuovi adempimenti affidati all’organo di revisione dalla legge regionale 3/2013 in tema di spese dei gruppi consiliari. […]
Lombardia, deliberazione n. 22 – Acquisto immobile nel 2014
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di acquistare un’area per la costruzione di una struttura sportiva polifunzionale, opera considerata indispensabile quale incentivo per lo sviluppo delle inclinazioni sportive dei ragazzi del territorio e contestuale creazione di un luogo di ritrovo giovanile dall’alto valore sociale. […]
Lombardia, deliberazione n. 21 – Acquisto di opere “a scomputo”
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione dell’articolo 1, comma 138, della legge di stabilità 228/2012, nella parte in cui prevede che, a decorrere dal 1° gennaio 2014, gli enti territoriali possano effettuare operazioni di acquisto di immobili solo ove ne siano comprovate l’indispensabilità e l’indilazionabilità, attestate dal responsabile del procedimento. […]
Il mancato pagamento del contributo all’Anac comporta l’esclusione dalla gara

L’attestazione di pagamento del contributo all’Anac costituisce, ex se, requisito di partecipazione e la sua mancanza è causa di esclusione anche se non previsto nel bando di gara. Questo il principio ribadito dal Tar Lazio, Roma, con la sentenza n. 213 dell’8 gennaio 2015. Il pagamento del contributo all’Autorità è “condizione di ammissibilità dell’offerta” ai […]
Attività formativa: quando si deve richiedere il CIG

La partecipazione di un dipendente ad un seminario o ad un convegno non integra la fattispecie di un appalto di servizi e, pertanto, non è necessaria l’acquisizione del CIG. Viceversa, l’acquisto da parte dell’ente pubblico di corsi di formazione per il proprio personale configura un appalto di servizi (all. II B, cat. 24 d.lgs. 163/2006) […]