Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta applicazione dell’articolo 9 del d.l. 90/2014 che ha assegnato alle amministrazioni un termine per l’adeguamento dei rispettivi regolamenti, in assenza del quale non sarà possibile dal 1° gennaio 2015 procedere alla corresponsione dei compensi professionali agli avvocati interni. […]
Mese: febbraio 2015
Sicilia, deliberazione n. 55 – Stabilizzazione personale precario
Un sindaco ha chiesto un parere in merito al corretto computo delle risorse assunzionali utilizzabili per la stabilizzazione di personale precario. […]
Piemonte, deliberazione n. 18 – Servizio mensa in convenzione
Un sindaco ha chiesto un parere in merito al limite di 7 (sette) euro previsto per il valore “nominale” del buono pasto, in particolare sulla ripartizione del costo del pasto tra dipendente ed Amministrazione prevista dalla CCNL (due terzi a carico dell’Amministrazione ed un terzo a carico del dipendente) nel caso di affidamento del servizio […]
Molise, deliberazione n. 1 – Comodato gratuito ad una ONLUS
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di concedere in comodato d’uso gratuito ad una Cooperativa sociale ONLUS un immobile appartenente al patrimonio disponibile del Comune, al fine di ospitare presso tale immobile una struttura ad alta intensità terapeutico socio-riabilitativa (CRP), gestita dalla medesima cooperativa in regime di accreditamento istituzionale con il […]
Autonomie, deliberazione n. 2 – Lavoro flessibile: vincolante il tetto di spesa del 2009
I magistrati contabili della sezione delle Autonomie, con la deliberazione 2/2015, pubblicata sul sito il 10 febbraio, hanno sostenuto, come prevedibile (purtroppo) un’interpretazione restrittiva in merito a quanto disciplinato dal comma 28 dell’articolo 9 del d.l. 78/2010. […]
Subappalto non autorizzato: grave inadempimento contrattuale

La dichiarazione di subappalto presentata in gara, pur completa dell’indicazione del subappaltatore, non vale a sostituire la procedura di autorizzazione al subappalto. In difetto della preventiva formale autorizzazione della stazione appaltante il subappalto deve considerarsi abusivo e consente all’amministrazione di chiedere la risoluzione del contratto. Questo il principio espresso dal Tar Lombardia, Milano, sez. III, […]
Fallimento ausiliaria: legittima l’esclusione dalla gara
Il fallimento dell’impresa indicata come ausiliaria, accertato in gara in occasione della verifica dei requisiti dell’aggiudicatario, legittima la revoca dell’aggiudicazione e la conseguente escussione della cauzione provvisoria. Questo il principio espresso dal Tar Lombardia, Milano, sez. III, con la sentenza n. 3212 del 29 dicembre 2014. Nel caso di specie, l’aggiudicataria aveva utilizzato i requisiti […]
Split payment: le modalità operative in G.U.

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 27 del 3 febbraio 2015 il D.M. 23 gennaio 2015 recante “Modalità e termini per il versamento dell’imposta sul valore aggiunto da parte delle pubbliche amministrazioni”. Il provvedimento, composto da 9 articoli, contiene le regole attuative dello split payment, il meccanismo introdotto dalla legge di stabilità 2015 che prevede […]
Abruzzo, deliberazione n. 10 – Costo del servizio di gestione dei rifiuti urbani
Un sindaco ha chiesto se, con riferimento al costo del servizio di gestione dei rifiuti urbani (escluso lo smaltimento) per gli anni 2007-2008, sia applicabile il principio della copertura integrale dei costi per calcolare il costo annuale del servizio, in regime di TARSU. […]
Toscana, deliberazione n. 8 – Riduzione canone di locazione
Un sindaco ha chiesto se l’obbligo di riduzione del canone di locazione passiva di immobili ad uso istituzionale debba applicarsi automaticamente o se vi siano margini di discrezionalità in capo all’ente. […]