Dal 2018 a oggi è più che raddoppiato il trend delle segnalazioni inviate all’Autorità nazionale anticorruzione, segnando un sostanziale incremento della fiducia verso l’Autorità stessa. […]
Anticorruzione: si estende la lista delle segnalazioni

Dal 2018 a oggi è più che raddoppiato il trend delle segnalazioni inviate all’Autorità nazionale anticorruzione, segnando un sostanziale incremento della fiducia verso l’Autorità stessa. […]
Il Dipartimento della funzione pubblica, in accordo con l’Anac e con il Garante per la protezione dei dati personali, ha adottato la circolare n. 1/2019 sulla “Attuazione delle norme sull’accesso civico generalizzato (c.d. FOIA)”, con l’obiettivo di fornire indirizzi e chiarimenti alle amministrazioni sugli aspetti organizzativi, procedimentali e tecnologici connessi ad una efficiente gestione del […]
Deve essere riconosciuto il diritto all’accesso civico agli atti relativi ai servizi non aviation, e cioè ad attività di natura privatistica e a finalità commerciali, posti in essere dal concessionario di servizi aeroportuali, trattandosi di società a capitale prevalentemente pubblico. […]
L’operatore economico escluso dalla procedura di gara, sebbene non abbia impugnato il provvedimento adottato ex articolo 29 del d.lgs. 50/2016, riferito alle ammissioni e alle esclusioni dei partecipanti, ha diritto di accedere alla documentazione amministrativa presentata dagli operatori concorrenti. […]
La materia relativa ai contratti pubblici non può essere esclusa dalla disciplina dell’accesso civico generalizzato, che mira a garantire il rispetto di un principio fondamentale, il principio di trasparenza ricavabile direttamente dalla Costituzione. […]
Le richieste di accesso civico presentate per finalità “egoistiche e personali” non sono sindacabili in quanto possono favorire il controllo diffuso sull’attività dell’amministrazione, cui “aspira” la riforma sulla trasparenza, e sulle scelte dalla stessa effettuate. […]
La tutela dei dati sensibili prevale sulla trasparenza amministrativa. Questo il principio ribadito dalla Corte di Cassazione nella sentenza n. 9382 depositata il 4 aprile 2019. […]
Non può essere accolta la richiesta di accesso civico generalizzato finalizzata a conoscere dati e informazioni relative all’istanza di mobilità presentata da un dipendente. […]
I dati, le informazioni e i documenti inerenti la fase esecutiva del rapporto contrattuale tra stazione appaltante ed aggiudicataria sono esclusi dal diritto di accesso civico “generalizzato”. […]
L’impresa esclusa dalla gara con provvedimento divenuto definitivo è carente della legittimazione e dell’interesse all’accesso agli atti di gara, atteso che dalla relativa ostensione la parte non potrebbe trarre alcuna utilità ai fini della difesa in giudizio dei propri interessi. […]