Le piccole imprese possono affidare l’elaborazione delle buste paga a società di servizi o a centri di assistenza fiscale istituiti dalle rispettive associazioni di categoria. Tali servizi possono essere organizzati a mezzo dei consulenti del lavoro, anche se dipendenti dalle predette associazioni. La definizione di piccola impresa si ricava dal medesimo art. 1 della legge […]
Mese: febbraio 2021
L’annullamento dell’aggiudicazione non comporta la riapertura della gara

L’annullamento dell’aggiudicazione definitiva non comporta la riapertura della procedura di gara e, pertanto, non è legittima alcuna “variazione” successiva alla fase di ammissione e regolarizzazione delle offerte, che deve ritenersi definitivamente conclusa con l’aggiudicazione definitiva. La SA, quindi, a seguito di annullamento giurisdizionale dell’atto di aggiudicazione, dare esecuzione alla graduatoria originaria, scorrendola. Questo il principio […]
Emilia-Romagna, del. 20/2021 – Emergenza sanitaria e trasporto scolastico
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla legittimità di riconoscere costi aggiuntivi richiesti al Comune dal gestore del servizio di trasporto scolastico, in ragione delle maggiori spese sostenute da settembre 2020 per l’adeguamento alle normative di prevenzione della diffusione del virus Covid-19. Il Sindaco, in particolare, ha chiesto se i costi aggiuntivi derivanti […]
Veneto, del. 18/2021 – Concessione di risorse e controllo su società a partecipazione pubblica
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità per l’ente socio di erogare ad una società pubblica, non più controllata dall’ente, risorse a titolo di contributo a fondo perduto ulteriori rispetto a quelle in origine deliberate. I magistrati contabili del Veneto, con la deliberazione 18/2021, pubblicata sul sito della sezione regionale di controllo […]
Mancata presentazione di adeguata certificazione richiesta nel bando: legittima l’esclusione

Quando nel bando la SA richiede quale requisito di partecipazione una specifica certificazione, la mancata presentazione della stessa, anche a seguito dell’espletamento del soccorso istruttorio determina la legittima esclusione. Questo il principio espresso dal Consiglio di Stato sez. V con la sentenza n. 1214 depositata il 9 febbraio 2021, con la quale ha respinto il […]
Legittimo non aggiudicare la gara per eccessiva onerosità dell’offerta

Nel caso in cui sia presentata un’unica offerta e questa risulti eccessivamente onerosa, la SA ha il dovere di non aggiudicare la gara. Questo il principio sancito dal Consiglio di Stato, Sez. III, con la sentenza n. 1455 depositata il 17 febbraio 2021, con cui ha respinto il ricorso presentato da una ditta, unica partecipante […]
Emilia-Romagna, del. 11/2021 – Incentivi per funzioni tecniche
Un Sindaco ha chiesto un parere in ordine alla possibilità di riconoscere gli incentivi per funzioni tecniche (ex art. 113 d.lgs. 50/2016) e in particolare: 1) se sia corretto riconoscere gli incentivi per appalti di lavori, servizi e forniture non inclusi nei rispettivi programmi, escludendo la spettanza della quota di incentivi relativa alla fase di programmazione della […]
Mancata presentazione dichiarazioni privacy: legittima l’esclusione dalla procedura

Le dichiarazioni sulla privacy non costituiscono un inutile aggravio procedimentale e in caso di omessa presentazione delle stesse è legittima l’esclusione dalla procedura disposta dalla SA. Questo il principio ribadito dal Tar Sicilia Sez. III, con la sentenza n. 471 depositata l’8 febbraio 2021, con la quale ha respinto il ricorso presentato da parte […]
Veneto, del. 15/2021 – Capacità assunzionale dell’ente locale
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità o meno, per un ente, il cui rapporto, ai sensi dell’art. 33, comma 2, del d.l. 34/2019, tra spese del personale (come dall’ultimo rendiconto) e la media delle entrate correnti nel triennio (al netto del Fondo crediti di dubbia esigibilità), sia una percentuale intermedia tra […]
Piemonte, del. 12/2021- Incremento dell’indennità di funzione dei “piccoli Comuni”
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità o meno di sommare il contributo annuale statale, previsto a titolo di concorso alla copertura del maggior onere sostenuto per la corresponsione dell’incremento dell’indennità di funzione per l’esercizio della carica di Sindaco, a quanto già stanziato dal Comune in bilancio per tale indennità, così da […]