Il Presidente di un Consiglio permanente degli enti locali ha inoltrato un parere richiesto dalla Commissione straordinaria di un Comune, riguardo il procedimento per il riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio a fronte di una sentenza di condanna al pagamento delle spese giudiziali per il doppio grado di giudizio, ai sensi dell’art. 194, comma […]
Materia: Contabilità
La certificazione Covid-19 anno 2021 – Indicazioni operative
WEBINAR svolto il 17 maggio 2022 – RICHIEDI LA FAD! Relatore Dott.ssa Sonia Caffù, Dirigente della Ragioneria dello Stato – IGEPA […]
Lombardia, del. 68/2022 – Adeguamento compenso revisore in corso di rapporto, parere inammissibile
Il Sindaco di un comune ha chiesto un parere riguardo a “se sia ammissibile ed in base a quali criteri una revisione del compenso del revisore dei conti già stabilito”, quantificato nella misura “dell’importo minimo immediatamente inferiore a quelli di appartenenza” del comune, in base al DM 21 dicembre 2018, e rispetto al quale il […]
Sicilia, del. 52/2022 – Variazione di bilancio in esercizio provvisorio per lavori di somma urgenza
Il sindaco di un Comune ha avanzato due quesiti riguardo l’urgenza di provvedere alla costruzione di nuovi loculi cimiteriali per il cui costo di realizzazione si rende necessaria una variazione di bilancio. In particolare viene chiesto: se l’Ente, onde evitare danni di natura igienico-sanitaria, può procedere ad effettuare la variazione di bilancio in esercizio provvisorio; […]
Lombardia, del. 64/2022 – Incentivi tecnici e varianti in corso d’opera
Un sindaco ha avanzato un quesito in merito alla possibilità di procedere alla liquidazione degli incentivi per funzioni tecniche, di cui ex art. 113, d.lgs 50/2016, in caso di incremento dell’importo a base di gara a seguito di approvazione di perizia di variante, nelle ipotesi di cui ex art. 106 del codice dei contratti, chiedendo […]
Lazio, del. 44/2022 – Azienda speciale in crisi finanziaria e alternative alla liquidazione
Il sindaco di un Comune ha avanzato un quesito in merito alla portata applicativa dell’art. 13-bis (rectius 13-quater) del d.l. 27 gennaio 2022, n. 4, inserito nella legge di conversione 28 marzo 2022, n. 25, rispetto al procedimento di approvazione della proposta di bilancio di un’azienda speciale, pervenuto all’ente locale, ma non ancora approvato dall’organo […]
Sicilia, del. 51/2022 – Fondo risorse decentrate, contabilizzazione e utilizzo in ente dissestato
Il sindaco di un comune ha chiesto un parere in materia di procedura e regole di contabilizzazione e utilizzo del Fondo risorse decentrate in un ente dissestato, ponendo in particolare i seguenti quesiti: – se, nel caso di comune dissestato e nelle more dell’approvazione del bilancio stabilmente riequilibrato e degli altri bilanci di previsione e […]
Puglia, del. 47/2022 – contabilizzazione spese di progettazione opere pubbliche PNRR
Un sindaco ha avanzato un quesito in merito alla corretta contabilizzazione delle spese di progettazione, con riferimento alle opere pubbliche eventualmente finanziate dai fondi del PNRR e dal PNC, in considerazione della deroga prevista dall’art. 6-bis del d.l. 152/2021, che, proprio in materia di inarichi di progettazione, al fine di promuovere la massima partecipazione ai […]
Calabria, del. 32/2022 – Anticipazioni di liquidità prima del dissesto, non è competenza dell’OSL
Un sindaco ha richiesto un parere riguardo la competenza al rimborso dell’anticipazione di liquidità con CDP (Cassa Depositi e Prestiti) contratte prima della dichiarazione di dissesto. In particolare viene richiesto se la competenza ricade in capo all’Organismo Straordinario di Liquidazione, come affermato dalla Corte dei Conti Molise nella deliberazione n. 134/2017 e nell’orientamento espresso dal […]
La ristrutturazione del debito degli enti locali

Con gli emendamenti presentati in sede di conversione del DL 228/2021 “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi (cd. Milleproroghe)”, dovrebbe finalmente partire l’accollo statale dei mutui degli enti locali previsto dall’art. 39 del DL 162/2019. Il citato articolo infatti prevede che i comuni, le province e le città metropolitane che abbiano contratto con banche […]