Entra in area riservata:
Entra in area riservata:
 

Decreto crescita-bis: nuove modifiche alla disciplina dei servizi pubblici

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 24 del 19 ottobre 2012 il d.l. 179/2012, concernente “Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese” entrato in vigore il giorno successivo (20 ottobre2012). Il decreto contiene numerose disposizioni volte a favorire la crescita, lo sviluppo dell’economia e della cultura digitali, attuare politiche di incentivo alla domanda di […]

Leggi tutto »



Gare: spetta all’Adunanza plenaria chiarire se spetta al Rup o alla commissione la verifica dell’anomalia dell’offerta

Il Consiglio di Stato, sezione VI, con l’ordinanza n. 5270 del 12 ottobre 2012, ha rimesso all’Adunanza Plenaria la questione relativa alle competenze in ordine alla valutazione di anomalia delle offerte, alla luce del contrasto giurisprudenziale esistente sulle contrapposte funzioni in capo al RUP e alla commissione di gara (o a quella tecnica). Al Consiglio […]

Leggi tutto »


Appalti e responsabilità solidale: forniti chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare N. 40/E del 8 ottobre 2012, avente come oggetto “Articolo 13-ter del DL n. 83 del 2012 – Disposizioni in materia di responsabilità solidale dell’appaltatore – Chiarimenti“ ha fornito i primi chiarimenti in ordine alle disposizioni contenute nell’articolo 13-ter del Dl n. 83 del 2012 (c.d. “decreto crescita”), che […]

Leggi tutto »


Bandi-tipo: fornite indicazioni dall’Avcp

L’Avcp ha emanato la determinazione n. 4/2012, concernente “Indicazioni generali per la redazione dei bandi di gara ai sensi degli articoli 64, comma 4-bis e 46, comma 1-bis, del Codice dei contratti pubblici ”. Nello specifico, l’articolo 64, comma 4-bis, del Codice stabilisce che “i bandi sono predisposti dalle stazioni appaltanti sulla base di modelli […]

Leggi tutto »


Personale: illegittimità costituzionale dei tagli agli stipendi dei dirigenti della p.a.

E’ costituzionalmente illegittimo l’articolo 9, comma 2 del d.l. 78/2010 nella parte in cui ha previsto che a partire dal primo gennaio 2011 e sino al 31 dicembre 2013 “i trattamenti economici complessivi dei singoli dipendenti, anche di qualifica dirigenziale, previsti dai rispettivi ordinamenti, delle amministrazioni pubbliche, siano ridotti del 5% per la parte eccedente […]

Leggi tutto »


Decreto enti locali: le principali novità

  E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 237 del 10 ottobre 2012 il testo del Decreto n. 174/2012 (cd. Decreto salva-enti) concernente “Disposizioni urgenti in materia di finanza e funzionamento degli enti territoriali, nonché ulteriori disposizioni in favore delle zone terremotate nel maggio 2012“. Tra le novità introdotte dal provvedimento, che ha apportato varie modifiche […]

Leggi tutto »


SELF ricerca nuovo personale esperto in procedure a evidenza pubblica e Codice dei contratti (d.lgs. 163/2006)

In particolare, SELF cerca soggetti laureati (laurea specialistica o magistrale) che abbiano maturato alcuni anni di esperienza presso enti pubblici o privati con funzioni di assistenza e supporto per la predisposizione di atti di gara per l’affidamento in appalto di lavori e forniture di beni e servizi. Si prega di inviare a f.caponi@self-entilocali.it il proprio […]

Leggi tutto »


Assunzioni: forniti numerosi chiarimenti dalla Funzione pubblica

Il dipartimento della Funzione pubblica ha fornito recentemente alcuni chiarimenti, pubblicati sul sito nei primi giorni di ottobre 2012, in merito al rapporto di lavoro a tempo determinato, al collocamento obbligatorio, alla riserva di posti per gli appartenenti alle forze armate, alla valutazione dell’anzianità di servizio per i lavoratori socialmente utili e al trattamento economico […]

Leggi tutto »


Gare al massimo ribasso: non è legittimo presentare documentazione tecnica da sottoporre a valutazione

Nelle gare indette con il criterio di aggiudicazione del massimo ribasso, ai sensi dell’articolo 82 del d.lgs. 163/2006 e s.m.i., il bando non può prevedere la presentazione di documentazione tecnica (in busta separata da quella dell’offerta economica), né tantomeno questa può essere sottoposta alla valutazione dalla commissione di gara. Questo il principio ribadito dal Consiglio […]

Leggi tutto »