Un sindaco ha formulato una richiesta di parere in materia di incentivi tecnici di cui all’art. 113, d.lgs. 50/2016. In particolare, viene richiesto se con riferimento ai contratti di appalto di servizi di durata pluriennale, per i quali i bandi di indizione della procedura di scelta del contraente siano stati pubblicati anteriormente alla data di […]
Mese: aprile 2022
Toscana, del. 55/2022 – Compensi a commissari interni di concorso, parere inammissibile
Il Sindaco di un Comune ha formulato una richiesta di parere in materia di corresponsione dei compensi a membri interni di commissioni di concorso. In particolare, si chiede di sapere se sia possibile: alla luce delle disposizioni di cui alla l. 56/2019 ed al d.p.c.m. 24 aprile 2020, adeguarsi, nonostante alcune pronunce di segno contrario […]
Sicilia, del. 51/2022 – Fondo risorse decentrate, contabilizzazione e utilizzo in ente dissestato
Il sindaco di un comune ha chiesto un parere in materia di procedura e regole di contabilizzazione e utilizzo del Fondo risorse decentrate in un ente dissestato, ponendo in particolare i seguenti quesiti: – se, nel caso di comune dissestato e nelle more dell’approvazione del bilancio stabilmente riequilibrato e degli altri bilanci di previsione e […]
Puglia, del. 47/2022 – contabilizzazione spese di progettazione opere pubbliche PNRR
Un sindaco ha avanzato un quesito in merito alla corretta contabilizzazione delle spese di progettazione, con riferimento alle opere pubbliche eventualmente finanziate dai fondi del PNRR e dal PNC, in considerazione della deroga prevista dall’art. 6-bis del d.l. 152/2021, che, proprio in materia di inarichi di progettazione, al fine di promuovere la massima partecipazione ai […]
Personale: il vincolo di permanenza non è un vincolo…
Il vincolo di permanenza di 5 anni presso l’ente, previsto dall’art. 3, comma 7-ter del d.l. 80/2021, non opera “qualora l’amministrazione rilevi, in un’ottica di ottimizzazione delle risorse, che una diversa allocazione e distribuzione del personale sia maggiormente rispondente alle proprie esigenze organizzative e funzionali. In ragione di ciò, è evidente che l’ambito di applicazione […]
Indennità di vacanza contrattuale: dalla RGS le somme da erogare da aprile 2022

La Ragioneria Generale dello Stato ha reso disponibili gli importi delle misure dell’Indennità di Vacanza Contrattuale, prevista dall’art. 47-bis, c. 2, del d.lgs. 165/2001, per l’anno 2022 per tutto il personale del pubblico impiego, pubblicando i dati relativi ai vari comparti, incluso quello degli enti locali. Tale disposizione stabilisce che: “(…) a decorrere dal mese […]
Personale: ecco la Circolare RGS sulla Relazione al conto annuale 2021

La Ragioneria Generale dello Stato ha adottato la Circolare n. 16 del 31 marzo 2022, concernente “Rilevazioni previste dal titolo V del d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165. Istruzioni in materia di Relazione allegata al Conto Annuale (anno 2021) e Monitoraggio anno 2022.” La Circolare fornisce le istruzioni necessarie all’invio delle informazioni in merito alle […]
Partecipate: la mancata razionalizzazione periodica non determina responsabilità dirigenziale

La responsabilità in caso di mancata adozione del piano di razionalizzazione delle partecipazioni, dirette o indirette, detenute dall’ente (ex art. 20, comma 7, d.lgs. 175/2016) ricade in capo al Consiglio Comunale e non al responsabile dei servizi finanziari. Questo il principio sancito dalla Corte dei conti, Sez. giur. Campania, con il Decreto 3/2022, con cui […]
Riqualificazione delle stazioni appaltanti: Anac annuncia le Linee Guida

Con delibera n. 141/2022 l’Anac ha approvato le Linee Guida per la riqualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza. Il documento, contenente le modalità operative per l’attuazione del sistema di riqualificazione che interesserà tutte le procedure di gara indette da stazioni appaltanti e centrali di committenza, e che a breve sarà messo a […]
Toscana, del. 40/2022 – Decurtazione Fondo risorse decentrate, parere inammissibile
Il Sindaco di un comune ha chiesto un parere in ordine alla corretta applicazione della decurtazione dal Fondo risorse decentrate di parte stabile per il finanziamento del salario accessorio delle posizioni organizzative a carico del bilancio. In particolare, il comune, che ha effettuato una revisione dei fondi delle risorse decentrate per il personale non dirigente […]