L’obbligo di corresponsione dell’anticipazione del prezzo da parte della stazione appaltante, previsto dall’articolo 35, comma 18, del d.lgs. 50/2016 per gli appalti di lavori, riguarda sia le procedure sopra soglia comunitaria che quelle sotto soglia. […]
Mese: novembre 2018
Veneto, del. n. 455 – Concessione di servizi: quantificazione incentivi per funzioni tecniche
Un sindaco ha chiesto se nell’ambito di una concessione di servizi con previsione di un canone in favore del Comune, l’importo da considerarsi quale entità su cui parametrare l’incentivo massimo del 2% di cui all’articolo 113 del d.lgs. 50/2016 debba essere il “valore della concessione” o “l’importo del canone”. […]
Sicilia, del. n. 181 – Progettazione: preclusa l’attività di consulenza o supporto esterno
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di conferire a tecnici esterni all’ente incarichi di supporto alla progettazione definitiva, laddove quest’ultima venga affidata a personale interno. […]
Abruzzo, del. n. 150 – P.O.: straordinario per calamità naturali
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di corrispondere al dipendente titolare di posizione organizzativa la remunerazione delle prestazioni straordinarie connesse alle emergenze derivanti da calamità naturali. […]
Abruzzo, del. n. 149 – Indennità dovuta al Sindaco, qualora lavoratore dipendente in servizio
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di procedere al versamento dei contributi assistenziali e previdenziali non versati all’ex Sindaco a causa della mancata comunicazione della richiesta di collocamento in aspettativa non retribuita. […]
Appalti: nulla la clausola che limita o condiziona il ricorso all’avvalimento

La stazione appaltante non può introdurre condizioni limitative o, comunque, restrittive dell’avvalimento, né tantomeno sanzionarne la mancanza con l’immediata esclusione del concorrente. […]
Revoca della gara: responsabilità precontrattuale se viene violato il principio di correttezza
In tutte le fasi della procedura ad evidenza pubblica, anche prima e a prescindere dell’aggiudicazione, l’amministrazione è tenuta a rispettare le norme generali dell’ordinamento civile che impongono di agire con lealtà e correttezza, la violazione delle quali può far nascere una responsabilità da comportamento scorretto. […]
Piemonte, del. n. 125 – Acquisto immobile a titolo di compensazione giudiziale di un credito
Un sindaco ha chiesto se per procedere all’acquisizione in proprietà di un bene immobile a titolo di compensazione giudiziale di un credito a favore del Comune – credito che, stante la procedura fallimentare cui è sottoposto il soggetto debitore, rischierebbe di essere dichiarato in tutto o in parte inesigibile – sia necessario comprovare l’indispensabilità ed […]
Basilicata, del. n. 38 – Incarichi di staff a personale in quiescenza
Un sindaco ha chiesto un parere in merito all’interpretazione della normativa in tema di conferibilità di “incarichi di staff” negli enti locali, in particolare sulla possibilità di assumere personale da destinare alla costituzione degli uffici previsti dall’articolo 90 del tuel, specificando che si tratta di personale in quiescenza. […]
Basilicata, del. n. 37 – Estensione al Fondo Perseo dei dipendenti comunali ausiliari della sosta
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di estendere l’iscrizione al Fondo Perseo ai dipendenti comunali con il profilo di ausiliario del traffico. […]