Ai fini della legittimità della procedura di project financing ad iniziativa del privato è indispensabile che l’amministrazione […]
Project financing ad iniziativa del privato: aspetti procedurali

Ai fini della legittimità della procedura di project financing ad iniziativa del privato è indispensabile che l’amministrazione […]
Negli appalti a corpo, in cui la somma complessiva offerta copre l’esecuzione di tutte le prestazioni contrattuali, il computo […]
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di autorizzare una mobilità per interscambio tra dipendenti appartenenti, rispettivamente, alla categoria D, posizione economica D2, ed alla categoria D3, posizione economica D6. […]
I magistrati contabili della sezione delle Autonomie, con la deliberazione n. 21/2018, pubblicata sul sito il 25 ottobre 2018, hanno fornito chiarimenti in merito alle modalità di copertura finanziaria dei debiti fuori bilancio ed in particolar modo in merito all’imputazione contabile della relativa spesa tenuto conto delle regole dettate dall’armonizzazione contabile (d.lgs. n. 118/2011). Come […]
Risulta altamente non opportuno attribuire il ruolo di Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) […]
Risponde di danno erariale il Ragioniere dell’ente che riconosce a favore del concessionario incaricato del recupero dell’ICI, un compenso, segnatamente un aggio, non in linea rispetto alla percentuale contrattualmente prevista, in quanto determinato sulla base dell’accertato e non già sul riscosso. […]
I magistrati contabili della sezione delle Autonomie, con la deliberazione n. 20/2018, pubblicata sul sito il 23 ottobre 2018, hanno chiarito quali sono i vincoli relativi alla spesa del personale utilizzato dall’unione dei comuni per svolgere le funzioni trasferitele dai comuni partecipanti, indicando in capo a quale soggetto (unione e comuni che ne fanno parte) […]
I magistrati contabili della sezione delle Autonomie, con la deliberazione n. 19/2018, pubblicata sul sito il 23 ottobre 2018, hanno chiarito che gli incrementi del Fondo risorse decentrate previsti dall’art. 67, comma 2, lettere a) e b) del nuovo CCNL Funzioni locali per il triennio 2016-2018, sottoscritto il 21 maggio 2018 [rispettivamente: euro 83,20, moltiplicato […]
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta quantificazione dei diritti di rogito, in particolare chiedendo se l’IRAP e i contributi previdenziali a carico dell’ente siano addebitabili al Segretario Comunale percipiente. […]
L’Anac ha avviato una consultazione sullo Schema di linee guida recanti «Individuazione e gestione […]