Il ruolo sindacale ricoperto dal lavoratore può essere considerato elemento aggravante nella valutazione […]
Licenziamento disciplinare aggravato dal ruolo sindacale

Il ruolo sindacale ricoperto dal lavoratore può essere considerato elemento aggravante nella valutazione […]
L’offerta dell’impresa partecipante può dirsi condizionata e, quindi, inammissibile, quando il concorrente subordina il proprio impegno contrattuale […]
I membri della commissione disciplinare che adottano nei confronti di un dipendente un provvedimento sanzionatorio illegittimo, rispondono dell’esborso finanziario subito dall’ente, rimasto soccombente dinanzi al giudice del lavoro. […]
La mancata partecipazione del promotore alla seconda fase di gara, […]
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla disciplina applicabile alle assunzioni a tempo determinato degli agenti di polizia municipale, finanziate con i proventi derivanti dalle sanzioni amministrative per violazione del codice della strada. I magistrati contabili della Puglia, con la deliberazione 141/2018, pubblicata sul sito della sezione regionale di controllo il 17 ottobre, […]
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di corrispondere il compenso per incentivi per funzioni tecniche anche per gli appalti di manutenzione ordinaria o straordinaria. I magistrati contabili della Puglia, con la deliberazione 140/2018, pubblicata sul sito della sezione regionale di controllo il 17 ottobre, hanno ribadito che gli incentivi per funzioni […]
Una Provincia ha chiesto un parere in merito alla disciplina limitativa delle assunzioni del personale delle Province (denominate Enti di area vasta insieme con le Città Metropolitane). I magistrati contabili della Lombardia, con la deliberazione 281/2018, pubblicata sul sito della sezione regionale di controllo il 17 ottobre, hanno evidenziato che ai sensi dell’articolo 1, comma […]
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione dell’articolo 22, comma 3-bis, del d.l. 50/2017 concernente l’obbligo, per il privato, di pagare i servizi di viabilità resi necessari dall’evento privato dal medesimo organizzato o promosso. I magistrati contabili dell’Emilia, con la deliberazione 123/2018, pubblicata sul sito della sezione regionale di controllo il […]
Un’offerta non può ritenersi ex se anomala, ed essere dunque esclusa, […]
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione dell’articolo 1, comma 18, del d.l. 238/2011, secondo cui, al fine di assicurare la massima funzionalità e flessibilità, in relazione a motivate esigenze organizzative, è possibile “disporre, nei confronti del personale appartenente alla carriera prefettizia ovvero avente qualifica dirigenziale, il passaggio ad altro incarico […]