Il costo delle cosiddette “mazzette” nelle procedure ad evidenza pubblica si traduce causalmente in un aumento di prezzi rispetto a quelli comuni di mercato. […]
Giur. Lombardia, sent. n. 170 – Danno da tangente negli appalti

Il costo delle cosiddette “mazzette” nelle procedure ad evidenza pubblica si traduce causalmente in un aumento di prezzi rispetto a quelli comuni di mercato. […]
Il Sindaco che utilizza la figura dell’esperto per lo svolgimento di compiti spettanti al personale in servizio e in totale assenza dei necessari presupposti previsti dalla legge per l’attribuzione di incarichi a soggetti esterni risponde direttamente del danno causato all’ente, consistente nella spesa effettuata contra legem. […]
Il dipendente pubblico che svolge altre attività lavorative retribuite (sia subordinate che autonome, sia presso soggetti privati che presso altre amministrazioni pubbliche, sia in regime di pubblico impiego che in regime di diritto privato) senza la preventiva autorizzazione è obbligato a riversare tutti gli emolumenti percepiti per tale attività nel conto dell’entrata del bilancio dell’amministrazione […]
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione dell’articolo 6, comma 8, del d.l. 78/2010, nella parte in cui fissa un limite di carattere finanziario alle spese sostenibili dalle p.a. per relazioni pubbliche, convegni, mostre, pubblicità e rappresentanza. […]
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di proseguire e concludere un concorso pubblico per l’assunzione di due dirigenti amministrativi, dei quali uno riservato al personale in servizio utilizzando i budget degli anni 2014, 2013 e 2012 (cessazioni 2013, 2012, 2011), ovvero i budget 2014 e 2017 (cessazioni rispettivamente 2013 e 2016). […]
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta applicazione della nuova disciplina sul c.d. “incentivo alla progettazione”. […]
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di utilizzare le somme derivanti dall’alienazione di terreni gravati da uso civico per ripianare il maggior disavanzo da riaccertamento dei residui attraverso la cancellazione del relativo vincolo di destinazione. […]
Una volta intervenuta l’aggiudicazione provvisoria della gara non sussiste alcun divieto legale di divulgare i dati concernenti le offerte (documentazione amministrativa, offerta economica e tecnica) e l’istanza di accesso deve, in conseguenza, essere evasa nel termine di trenta giorni. Questo il principio ribadito dal Tar Liguria, con la sentenza n. 834 del 22 ottobre 2015. […]
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di utilizzare la capacità assunzionale residuale relativa alle cessazioni degli anni 2010-2011-2012. […]
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione dell’articolo 9, comma 2-bis, del d.l. 78/2010. […]