Un sindaco ha chiesto se la spesa per il rinnovo della carta di qualificazione del conducente (CDQ) del personale dipendente con qualifica di autista scuolabus possa rientrare tra gli oneri sostenuti dall’amministrazione per la formazione del personale. […]
Mese: giugno 2013
In G.U. il D.l. 69/2013: le principali novità per gli enti locali

E’ stato pubblicato in G.U. n. 144 del 21 giugno il d.l. 69/2013 recante “Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia” in vigore dal giorno successivo. Di seguito alcune delle principali novità introdotte dal decreto, che saranno oggetto di approfondimento nella rivista mensile UNIVERSOPA del mese di giugno. […]
E’ illegittima la richiesta al concorrente di presentazione del Durc

E’ illegittima la richiesta della produzione del Durc da parte delle imprese a pena di archiviazione della domanda di contributo. Le p.a. e i gestori di pubblici servizi infatti non possono richiedere ai privati atti o certificati relativi a stati, qualità personali e fatti attestati in documenti già in possesso della stessa o di altra […]
Sopralluogo sui luoghi di lavoro: il Rup non deve certificare l’effettivo svolgimento

E’ illegittima, in quanto priva di base normativa, la prescrizione del bando di gara che richiede, tra i documenti da allegare all’offerta, la certificazione, con la quale la stazione appaltante, e per essa il responsabile del procedimento, attesti l’effettiva presa visione del progetto e dei luoghi in cui debbono eseguirsi i lavori. […]
Emilia, deliberazione n. 224 – Buoni pasto e servizio mensa gestito da terzi
Un sindaco ha chiesto un parere in merito all’applicabilità della previsione di cui all’articolo 5 comma 7 del d.l. n. 95/2012 al servizio sostitutivo di mensa gestito direttamente dall’ente, ovvero affidato in convenzione a terzi, nonché del previsto limite a 7,00 euro del valore nominale dei buoni pasto attribuiti al personale. […]
Piemonte, deliberazione n. 183 – Espropriazione per pubblica utilità
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di procedere, nel 2013, all’emanazione del decreto di occupazione d’urgenza di alcune aree e al riconoscimento in favore dei proprietari della relativa indennità di occupazione. […]
Piemonte, deliberazione n. 182 – Realizzazione opere pubbliche e patto di stabilità
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di procedere alla realizzazione e al completamento di tre opere, finanziate, rispettivamente, dallo Stato, parzialmente dalla provincia e l’altra con l’avanzo di amministrazione dell’ente. […]
Piemonte, deliberazione n. 181 – Incrementi salariali azienda speciale consortile
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione dell’articolo 114, comma 5 bis, del Tuel, in particolare se il blocco della contrattazione collettiva nazionale e la limitazione della spesa per salario accessorio, in riferimento alla spesa del 2010, sia applicabile ad un’azienda speciale consortile partecipata unicamente dai comuni con conseguente inapplicabilità dei […]
Piemonte, deliberazione n. 169 – Riduzione spesa di personale
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta applicazione dell’articolo 1, comma 557, della legge 296/2006, in particolare se sia possibile rimuovere, nella quantificazione della spesa di personale di un dato anno, gli effetti distorsivi derivanti dall’eventuale presenza di eventi straordinari della dinamica retributiva. […]
Illegittimo l’affidamento diretto anche nelle more del perfezionamento della gestione associata
L’intervento legislativo che ha reso obbligatorio, per i comuni con una popolazione inferiore a 5.000 abitanti, lo svolgimento in forma associata delle funzioni fondamentali dell’ente locale (articolo 14, comma 28, del d.l. 78/2010), in nessun caso può giustificare forme di affidamento diretto dei contratti pubblici, in mancanza dei presupposti specifici previsti dall’articolo 57 del d.lgs. […]