Un sindaco ha chiesto un parere se, nel caso di attivazione di processi di mobilità per personale proveniente da Comunità montane, possano essere superati i limiti alle assunzioni o alla spesa per il personale previsti dalle leggi statali. […]
Mese: giugno 2013
Umbria, deliberazione n. 112 – Centrale unica di committenza
Un sindaco ha chiesto un parer in merito alla corretta interpretazione dell’articolo 33, comma 3 bis del d.lgs. 163/2006, secondo cui “i Comuni con popolazione non superiore a 5.000 abitanti ricadenti nel territorio di ciascuna Provincia affidano obbligatoriamente ad un’unica centrale di committenza l’acquisizione di lavori, servizi e forniture nell’ambito delle unioni dei comuni, di […]
Umbria, deliberazione n. 111 – Locazione passiva per uffici giudiziari: ammessa
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di stipulare una locazione passiva per provvedere a rispondere alle nuove esigenze allocative degli uffici giudiziari, in deroga a quanto previsto dall’articolo 1, comma 138 della legge 288/2012 che ha introdotto il divieto per gli enti locali di stipulare contratti passivi per l’anno 2013. […]
Veneto, deliberazione n. 148-151 e 155-156 – Espropriazione e permuta pura: fuori dal divieto

Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione dell’articolo 1, comma 138 della legge 228/2012, in particolare, se le acquisizioni effettuate ai sensi del d.p.r. 327/2001 rientrino nel divieto di acquisto di immobili stabilito per l’anno 2013. […]
Toscana, deliberazione n. 175 – Acquisti autovetture, mobili e arredi e immobili

Un sindaco ha formulato tre diversi quesiti in tema di limiti alla spesa degli enti locali, in particolare chiedendo se: se l’acquisto di autovetture ovvero di infrastrutture per la ricarica elettrica di autovetture, finanziato con contributi pubblici regionali, rientrino, rispettivamente nel limite di cui all’art. 1, comma 143 della L. n. 228/2012 e dell’art. […]
Gare: valida la dichiarazione sostitutiva priva della formula “dichiara”

E’ illegittima l’esclusione da una gara di una società che ha presentato una dichiarazione prescritta priva della prima pagina, contenere i dati relativi all’impresa, agli amministratori muniti di poteri di rappresentanza e ai direttori tecnici, qualora tali dati siano comunque reperibili negli altri documenti inseriti nella busta A. […]
Toscana, deliberazione n. 173 – Determinazione del saldo finanziario
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta determinazione del saldo finanziario rilevante per la verifica del rispetto del patto di stabilità interno. […]
Toscana, deliberazione n. 174 – Reinternalizzazione personale società partecipata
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di procedere al trasferimento di un dipendente di un società al comune in conseguenza di una reinternalizzazione da parte dell’ente delle attività da essa svolte a seguito della messa in liquidazione delle società controllate prescritta dall’articolo 4, comma 1, del d.l. 35/2012. […]
Toscana, deliberazione n. 172 – Acquisizione per pubblica utilità: non rientra nel divieto
La Regione ha chiesto un parere in merito alla corretta individuazione dell’ambito applicativo del divieto di acquisto di beni e diritti immobiliari imposto alle pubbliche amministrazioni per l’anno 2013, in particolare se rientri nello stesso l’ipotesi di conclusione di una procedura di acquisto per la quale l’ente ha sottoscritto un contratto preliminare ad effetti anticipati. […]
Marche, deliberazione n. 56 – Spese dei gruppi consiliari: regime sanzionatorio
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione dei commi 11 e 12 dell’articolo 1 del d.l. 174/2012 sulle spese dei gruppi consiliari, in particolare, sul regime sanzionatorio per l’esercizio finanziario 2012. […]