I limiti imposti alla facoltà di subappaltare le prestazioni da parte dell’aggiudicatario di un affidamento sono stati dichiarati illegittimi dalla Corte di Giustizia Europea, con la sentenza 26 settembre 2019, causa C-63/18, con cui è stata ribadita l’anomalia della disciplina contenta nell’articolo 105 del d.lgs. 50/2016. […]
Mese: novembre 2019
Marche, del. n. 129 – Incentivi tecnici 2016-2017 inclusi nel “tetto”
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di erogare incentivi per funzioni tecniche, laddove la relativa spesa sia stata imputata ai capitoli afferenti la realizzazione di singoli lavori, servizi e/o forniture, maturati nel periodo temporale intercorrente tra la data di entrata in vigore dell’art. 113 del d.lgs. 50/2016 (16 aprile 2016) e […]
Lombardia, del. n. 424 – Incentivi tecnici ante 2018 inclusi nel “tetto”
Un sindaco ha chiesto un parere in merito a se l’accantonamento degli incentivi per funzioni tecniche, di cui all’art. 113 del d.lgs. 50/2016, anteriore al 1° gennaio 2018 sia da considerarsi o meno escluso dal computo della spesa per il personale, imposto dalla normativa vigente. […]
Marche, del. n. 126 – Rimborso spese di viaggio degli amministratori
Un sindaco ha formulato alcune richieste di parere in merito ai rimborsi spese a favore degli amministratori locali. […]
Marche, del. n. 125 – Indennità di funzione del presidente del Consiglio comunale
Un sindaco ha chiesto se in un ente con meno di tremila abitanti, l’indennità di funzione riconosciuta al presidente del Consiglio comunale, calcolata secondo gli importi tabellari per la relativa classe demografica di cui al d. m. 119/2000, rientri nel computo degli oneri la cui determinazione di spesa sia soggetta al principio di invarianza, ai […]
Marche, del. n. 124 – Contratto di locazione con riscatto
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità da parte dell’ente di utilizzare il contratto di locazione con riscatto, con l’espressa previsione dell’obbligo di acquisto, a vantaggio di categorie o fasce di popolazione segnate da marginalità e fragilità. […]
Marche, del. n. 123: Vietato salvataggio degli organismi partecipati
Un sindaco ha chiesto un parere in merito a se il divieto di soccorrere finanziariamente i propri organismi partecipati, che versano in condizioni di dissesto (ex art. 14, comma 5, d.lgs. 175/2016), sia applicabile a tutte le partecipazioni degli enti, a prescindere dalla loro forma giuridica e natura (consorzi, società, consorzi che hanno natura di ente pubblico ecc.). […]
Anticorruzione: relazione del RPCT entro il 31 gennaio 2020

I Responsabili della Prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) hanno tempo fino al 31 gennaio 2020 per predisporre la Relazione annuale relativa all’attuazione del PTPC 2019 e pubblicarla sul sito istituzionale dell’ente, nella sezione “Amministrazione trasparente” / ”Società trasparente”, sotto-sezione “Altri contenuti – Corruzione”. […]
Anticorruzione: pubblicato il nuovo PNA 2019-2021

L’Autorità Nazionale Anticorruzione, con la delibera n. 1064 del 13 novembre 2019, pubblicata sul sito il 25 novembre 2019, ha approvato il nuovo Piano nazionale anticorruzione (PNA) per il triennio 2019-2021. Con il nuovo Piano, l’Autorita’ ha raccolto in un unico atto le indicazioni fornite fino a oggi, integrandole con gli orientamenti consolidati, al fine di facilitare il lavoro delle amministrazioni e il coordinamento dell’Autorità, nonché […]
SICOGE: dal 2020 ordinativi di pagamento firmati digitalmente

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato il 19 novembre la circolare 30/2019, con la quale ha fornito chiarimenti in merito all’obbligo di firmare digitalmente gli ordinativi di pagamento. […]