Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di procedere all’estinzione anticipata dei mutui, contratti per la gestione del servizio idrico tramite l’assunzione di un nuovo mutuo a condizioni più favorevoli. […]
Mese: febbraio 2014
Autonomie, deliberazione n. 4 – Compensi amministratori consorzi
La sezione regionale di controllo del Piemonte, con deliberazione 394/2013, ha rimesso alla sezione Autonomie una questione di massima in merito alla corretta interpretazione dell’articolo 5, comma 7, del d.l. 78/2010, con particolare riferimento alla sua applicabilità ai consigli di amministrazione dei consorzi di enti locali, partecipati anche dalle Regioni. […]
Autonomie, deliberazione n. 3 – Rimborso spese legali: quesito inammissibile
La sezione regionale di controllo dell’Abruzzo, con deliberazione 55/2013, rimesso alla sezione Autonomie una questione di massima in merito alla possibilità di rimborsare le spese legali sostenute da un amministratore, assolto in sede penale con la formula “perché il fatto non sussiste”, stante il contrasto giurisprudenziale esistente nella materia. […]
Liguria, deliberazione n. 12 – Trasporto pubblico: possibile l’affidamento diretto
Una provincia ha chiesto un parere in merito alla possibilità di prorogare il contratto di servizio di trasporto pubblico locale, già scaduto il 30 giugno 2012 e oggetto di una prima proroga fino al 30 giugno 2014, fino al momento dell’affidamento, mediante procedura di evidenza pubblica, del servizio di organizzazione e gestione unitaria dell’intero trasporto […]
Liguria, deliberazione n. 11 – Spese viaggio amministratori: sempre rimborsabili
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di rimborsare al consigliere comunale che ricopra anche le cariche di Vice Sindaco e di Assessore, residente al di fuori del territorio comunale, le spese di viaggio sostenute utilizzando il proprio mezzo per raggiungere la sede comunale. […]
Liguria, deliberazione n. 10 – Natura giuridica azienda speciale
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione dell’articolo 80, del Tuel, in merito al regime del rimborso degli oneri per permessi retribuiti spettanti ai datori di lavoro privati o pubblici economici dei dipendenti che hanno incarichi di amministratore di enti locali. […]
Liguria, deliberazione n. 9 – Previdenza integrativa PM: non ha natura retributiva
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione e applicazione dei commi 1 e 2 bis dell’articolo 9 del d.l. 78/2010, che dispongono limiti di spesa in materia di personale. […]
Liguria, deliberazione n. 8 – Spese personale in convenzione
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione ed applicazione dell’articolo 1, comma 562, della legge 296/2006, relativamente alla spesa del segretario in convenzione. […]
Gare: sono nulle le prescrizioni di esclusione introdotte dalle stazioni appaltanti

Nel caso in cui la stazione appaltante rilevi un contrasto tra le prescrizioni indicate nella lettera d’invito ed il comma 1 bis dell’articolo 46 del codice dei contratti non è tenuta ad annullare gli atti adottati, ma bensì a non applicare la clausola nulla. Questo il principio espresso dal Tar Sicilia, sez. III, con la […]
Concessioni di servizi pubblici: tra principi e disposizioni

Il dovere di corrispondenza fra quote di partecipazione e quote di esecuzione in capo alle imprese raggruppate, sancito dall’articolo 37, comma 13, del d.lgs. 163/2006, non esprime un principio generale del Trattato e della disciplina dei contratti a tutela della correttezza del procedimento, della trasparenza e dell’imparzialità dell’azione amministrativa, e, pertanto, non si applica ad […]