WEBINAR SVOLTO IL 16 dicembre 2020 – Dalle ore 10,30 alle ore 12,30 […]
Mese: settembre 2020
Autonomie, del. n. 11 – Vice Sindaco autorizzato a presentare richieste
I magistrati contabili della sezione Autonomie, con la deliberazione 11/2020, pubblicata sul sito il 24 settembre, hanno chiarito che ai fini dell’ammissibilità soggettiva, nelle richieste di parere inviate alle Sezioni di Controllo dal vicesindaco devono essere indicate espressamente le circostanze di impedimento permanente o temporaneo, decadenza o decesso del Sindaco di cui all’art. 53 del d.lgs. […]
Autonomie, del. n. 10 – Divieto di assunzione e scavalco condiviso
I magistrati contabili della sezione Autonomie, con la deliberazione 10/2020, pubblicata sul sito il 24 settembre, hanno chiarito che il divieto di assumere nuovo personale disposto dall’art. 9, comma 1 quinquies, del d.l. 113/2016, non si applica all’istituto dello “scavalco condiviso” ex art. 14 del CCNL Regioni e Autonomie Locali del 22 gennaio 2004, anche nel […]
Abruzzo, del. n. 157 – Sostegno finanziario partecipate in perdita
Il Presidente della Regione ha posto una serie di quesiti in merito alla possibilità di effettuare interventi finanziari da parte della Regione nei confronti di organismi partecipati dalla Regione, per la copertura di passività generate prima e durante la gestione liquidatoria degli enti partecipati stessi, sebbene gli statuti dei predetti enti non prevedano a carico […]
AE: no bonus facciate per enti pubblici

Il c.d. bonus facciate, ex art. 1, commi da 219 a 223 della legge 160/2019, non spetta agli enti pubblici territoriali in quanto esenti dal pagamento dell’IRES. Questo quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate nella risposta all’interpello n. 397 del 23 settembre 2020, concernente “ accesso da parte di un Comune all’agevolazione prevista dall’art. 1, commi […]
Smaltimento dei rifiuti è legittimo nell’appalto di servizio di raccolta e trasporto

E’ legittima l’inclusione nell’appalto, oltre al servizio di raccolta e trasporto, anche del costo di smaltimento dei rifiuti. Questo il principio espresso dal TAR Lazio, Sez. II del 23 settembre n. 9138. […]
Gare: calcolo soglia anomalia tra offerte identiche

Il calcolo della soglia di anomalia prevede che le offerte aventi un uguale valore di ribasso debbano essere prese in considerazione distintamente per singoli valori. Questo il principio espresso dal TAR Puglia, Sez. III del 17 settembre 2020 n. 1157. […]
RLS: i chiarimenti dell’Aran

I rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS) devono essere designati dai componenti della RSU (rappresentanza sindacale unitaria) al loro interno e tale designazione deve essere ratificata in occasione della prima assemblea dei lavoratori. In caso di dimissioni o di decadenza della RSU, i RLS eserciteranno le proprie funzioni fino a nuova elezione e comunque […]
Accreditamento per servizi sanitari obbligatorio per le imprese consorziate

Tutte le imprese consorziate devono possedere l’accreditamento per l’erogazione di prestazioni sanitarie, in quanto costituisce requisito soggettivo relativo alla idoneità professionale degli operatori economici. Questo il principio espresso dal TAR Campania, Sez. V del 21 settembre n. 3945. […]
Aran: forniti chiarimenti in materia di rappresentanza sindacale

L’Aran, con gli orientamenti applicativi CQRS149 e CQRS150 del 4 agosto 2020, ha fornito alcuni chiarimenti in materia di rappresentanza sindacale. […]