Un Sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di ricevere, da parte di una società in house, erogazioni liberali in denaro a sostegno delle misure di contrasto all’emergenza epidemiologica da COVID-19 effettuate nell’anno 2020, da destinare in favore di operatori economici individuati dagli enti soci al fine di ristorare, in parte, gli stessi […]
Mese: settembre 2020
Lombardia, del. n. 88 – Ripiano perdite aziende speciali
Un Sindaco ha posto una serie di quesiti in merito a se gli enti controllanti un’azienda speciale siano tenuti all’accantonamento previsto dall’art. 1, commi 551 e seguenti della legge 147/2013 e se sia possibile procedere al ripiano delle perdite di gestione di una tale azienda ai sensi dell’art. 194, comma 1, lett. b) del […]
Lombardia, del. n. 111-Incentivi tecnici al direttore dell’esecuzione dei lavori
Un Sindaco ha richiesto di parere in merito alla possibilità di riconoscere al direttore dell’esecuzione dei lavori gli incentivi tecnici di cui all’art. 113 del d.lgs. n. 50/2016 a seguito dell’espletamento di una gara d’appalto. I magistrati contabili della Lombardia, con la deliberazione n. 111/2020, pubblicata sul sito della sezione regionale di controllo il 22 […]
Proposta sopravvenuta di project financing

La proposta sopravvenuta di project financing, ex art. 183 d.lgs. n. 50/2016, deve essere valutata alla stregua di tutte le altre proposte pervenute precedentemente. Questo il principio espresso dal TAR Friuli Venezia Giulia, Sez. I del 17 settembre 2020 n. 310. […]
IMU: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

L’IMU non è qualificabile tributo erariale ma bensì comunale, pertanto è possibile compensare crediti IVA fino a concorrenza dei debiti scaduti IMU. Questo quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate nella risposta all’interpello n. 385 del 22 settembre 2020, concernente “interpello articolo 11, comma 1,lett. a) legge n. 212/2000 – inapplicabilità del divieto di compensazione di cui […]
Lazio, del. n. 73 – Gratuità degli incarichi
Un Sindaco ha chiesto un parere in merito a se l’erogazione di contributi a fondo perduto, la cui attribuzione è condizionata al verificarsi di determinati eventi che presuppongono azioni da parte del beneficiario e destinate alla realizzazione di progetti specifici, possano essere assegnati come compensi per le cariche ricoperte nel consiglio di amministrazione di un’azienda […]
Abruzzo, del. n. 152 – Incarichi retribuiti
Il Presidente del Consiglio Regionale ha chiesto un parere in merito a se la remunerazione per l’incarico di componente di commissione di concorso pubblico possa essere erogata al dirigente in maniera diretta, senza necessariamente confluire nelle risorse destinate al trattamento accessorio della dirigenza. I magistrati contabili dell’Abruzzo, con la deliberazione 152/2020, pubblicata sul sito della […]
Campania, del. n. 97 – Capacità assunzionali e P.O.
Un sindaco ha chiesto un parere in merito a se sia possibile utilizzare una maggiore quota o tutto il budget delle capacità assunzionali per incrementare le risorse da destinare alle retribuzioni di posizione e di risultato dei titolari di posizione organizzativa, con utilizzo di capacità assunzionali e contestuale riduzione per equivalente della stessa. I magistrati […]
Cumulo dei requisiti solo per soggetti associati, consorziati o raggruppati

In una procedura di gara la possibilità di cumulo dei requisiti è prevista solo in caso di partecipazione dei soggetti associati, consorziati o raggruppati. Questo il principio espresso dal TAR Lazio, Roma, Sez. I del 18 settembre 2020 n. 9615. […]
Anticorruzione e trasparenza p.a. e organismi partecipati – II° modulo – Anticorruzione: monitoraggio e adempimenti
WEBINAR SVOLTO IL 14 dicembre 2020 – Dalle ore 10,30 alle ore 12,30 […]