Un sindaco ha chiesto in merito al compenso spettante al delegato per le parti comuni (amministratore di condominio, presidente di consorzio o procuratore speciale) con riferimento alle attività di riparazione o ricostruzione degli immobili danneggiati dal sisma verificatosi il 6 aprile 2009 in provincia di L’Aquila. […]
Mese: marzo 2019
Abruzzo, del. n. 38 – Progressioni verticali: incidenza sul budget assunzionale
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta applicazione dell’articolo 22, comma 15, del d.lgs. 75/2017 che ha legittimato, per il triennio 2018-2020, l’attivazione di procedure selettive per la progressione tra le aree riservate al personale di ruolo. […]
Personale in distacco sindacale: come richiedere il contributo per la spesa sostenuta nel 2018

Il Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli affari interni e territoriali con la circolare n. 5 del 26 marzo 2019 ha fornito istruzioni per la richiesta, da parte di Comuni, Province, Città metropolitane, liberi Consorzi comunali, Comunità montane, IPAB (ora Asp), del contributo erariale per il finanziamento della spesa sostenuta nell’anno 2018 per il personale […]
RTI: necessaria la corrispondenza tra la qualificazione posseduta e la quota di lavori da eseguire

La mancanza del requisito di qualificazione in misura corrispondente alla quota dei lavori, cui si è impegnata una delle imprese costituenti il raggruppamento temporaneo in sede di presentazione dell’offerta, è causa di esclusione dell’intero raggruppamento, anche se lo scostamento sia minimo ed anche nel caso in cui il raggruppamento nel suo insieme (ovvero un’altra delle […]
Appalti: l’esclusione per pregressa negligenza professionale

La risoluzione anticipata del contratto, non contestata in giudizio, fondata sulla violazione del Codice Etico della stazione appaltante, se per alcuni versi non prova necessariamente l’assenza di capacità professionale e tecnica in capo all’operatore, per altri è inequivocabilmente indice dell’assenza di integrità, intesa questa come “moralità professionale”. […]
Appalti: i preventivi di spesa sono esclusi dall’accesso civico c.d. “generalizzato”

I preventivi di spesa richiesti dall’amministrazione ai fini dell’affidamento del servizio, in quanto documenti afferenti alla “procedura di affidamento ed esecuzione” dei contratti pubblici, sono esclusi dall’accesso civico c.d. “generalizzato”. […]
Gare: illegittima la rivalutazione dell’offerta tecnica da parte del seggio di gara

Il Seggio di gara non può intromettersi nell’attività valutativa delle offerte tecniche che costituisce prerogativa riservata alla Commissione giudicatrice. […]
Servizio Sociale Professionale: incarico professionale o appalto di servizi?
La scelta del modello di erogazione del servizio sociale professionale è rimessa alla discrezionalità dell’amministrazione procedente, che ben può scegliere di ricorrere all’affidamento a terzi sulla base della disciplina contenuta nel codice dei contratti. […]
Comparto Sanità: risorse da destinare ai premi correlati alla performance individuale

L’Aran, con l’orientamento applicativo CSAN21 del 18 marzo 2019 ha fornito chiarimenti sulla corretta applicazione dell’articolo 81, comma 6, del CCNL Sanità del 21.05.2018, in particolare sui vincoli contrattuali da rispettare ai fini dell’individuazione delle risorse da destinare ai premi correlati alla performance individuale. […]
Variazioni urgenti di bilancio: obbligatorio il parere dei revisori

Gli enti locali devono acquisire preventivamente il parere dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione della giunta comunale di variazione d’urgenza al bilancio previsionale. […]