Una Provincia ha chiesto un parere in merito alla possibilità di modificare il già approvato piano operativo di razionalizzazione delle partecipazioni, a fronte di normative sopravvenute che hanno modificato le competenze dell’ente. […]
Anno: 2016
Emilia, del. n. 2 – Il mancato rispetto del patto preclude qualsiasi assunzione
Una Provincia ha chiesto un parere in merito alla possibilità di stipulare una convenzione con la Regione per avvalersi, a tempo parziale, del Dirigente del Servizio viabilità, pur non avendo rispettato il patto di stabilità nell’anno 2015. […]
Emilia, del. n. 1 – I revisori sono scelti mediante estrazione da apposito elenco
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di rinnovare la nomina di un revisore contabile il cui incarico è scaduto al termine del mandato di tre anni. […]
Appalti: possibile prorogare il termine per il soccorso istruttorio?
In presenza di una obiettiva impossibilità o difficoltà dell’operatore economico di rispettare il termine di dieci giorni assegnato dalla stazione appaltante per la regolarizzazione della documentazione presentata per la partecipazione ad una procedura di gara, appare possibile concedere una proroga del termine. Questo il principio espresso dal Consiglio di Stato nell’ordinanza n. 5627 del 18 […]
Friuli, del. n. 157 – Niente diritti di rogito al segretario in fascia A
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di corrispondere i diritti di rogito al segretario comunale inquadrato in fascia professionale “A” di un ente di piccole dimensioni demografiche e privo di dipendenti con qualifica dirigenziale […]
Friuli, del. n. 156 – Debito derivante da sentenza resa da giudice sfornito di giurisdizione
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di attivare la procedura di riconoscimento di un debito fuori bilancio derivante da una statuizione contenuta in una sentenza resa da un giudice sfornito di giurisdizione. […]
Toscana, del. n. 4 – Incarico dirigenziale gratuito di comandante della polizia municipale
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di conferire un incarico dirigenziale gratuito di comandante della polizia municipale, per la durata di un anno, a un ex dipendente pubblico, collocato a riposo. […]
Toscana, del. n. 3 – Profili infungibili e personale di polizia municipale
Un sindaco ha posto una serie di quesiti in merito alla corretta interpretazione dell’articolo 1, comma 424, della legge 190/2014 (legge di stabilità 2015) concernente la ricollocazione del personale di area vasta. […]
Giur. Toscana, sent. n. 1 – Danno erariale derivante dall’omessa costituzione in giudizio dell’ente

Il segretario generale, quale responsabile ad interim dell’Ufficio tecnico dell’ente, risponde delle omissioni comportamentali verificatesi nella fase di supplenza, causa dell’insorgenza di un pregiudizio patrimoniale all’ente. […]
Liguria, del. n. 82 – Avvocatura comunale: compensi in presenza di compensazione di spese
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta applicazione dell’articolo 9 del d.l. 90/2014 che pur consentendo agli enti locali un margine di autonomia nella eventuale corresponsione degli onorari ai propri legali interni, ha previsto un limite massimo, rappresentato dalle somme iscritte nel fondo delle risorse decentrate, che non possono superare quelle stanziate […]