Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di avviare una procedura di mobilità volontaria riservata al solo personale della Provincia in cui è situato l’ente, stante l’urgenza di reperire due risorse umane, onde garantire la normale funzionalità dell’ufficio tecnico. […]
Mese: luglio 2015
Giur. Lazio, sent. n. 330 – Danno erariale da demansionamento
Il dirigente è responsabile del danno subito dall’ente in conseguenza di una vicenda di illegittimo dimensionamento di un dipendente. […]
Abruzzo, del. n. 187 – Compensi professionali dipendenti avvocatura enti pubblici
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta applicazione dell’articolo 9 del d.l. 90/2014, in particolare se sia possibile attribuire quota parte dei compensi professionali disciplinati da tale legge ai dipendenti del Settore Avvocatura che non rivestano la qualifica di avvocati. […]
Veneto, del. n. 327 – Indennità Cda di un consorzio di servizi tra enti locali
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di corrispondere l’indennità ai componenti del Consiglio di Amministrazione di un consorzio di servizi tra enti locali di cui il comune fa parte. […]
Giur. Appello, sent. n. 413 – Responsabilità erariale per illecito conferimento incarico esterno

L’inutile conferimento di un incarico esterno, con dispendio di risorse finanziarie pubbliche e in assenza del preliminare accertamento dell’impossibilità oggettiva di utilizzare le risorse umane interne dell’amministrazione, è fonte di responsabilità erariale. […]
Puglia, del. n. 142 – Mobilità avviata nel 2014
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di bandire e concludere nel 2015 le procedure di mobilità avviate dall’ente con atti gestionali assunti nell’anno 2014, in attuazione della programmazione del fabbisogno di personale del triennio 2014-2016, a valere sul budget delle cessazioni verificatesi nell’anno 2013. […]
Puglia, del. n. 141 – Segretari di fascia A e B: niente diritti di rogito
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione delle disposizioni introdotte dall’articolo 10, comma 2 bis, del d.l. 90/2014, in particolare sulla possibilità di riconoscere i diritti di rogito al segretario comunale di fascia A, tenuto conto che l’ente non dispone di alcun dipendente con qualifica dirigenziale in dotazione organica. […]
Campania, del. n. 201 – Diritto di rogito ai Segretari comunali
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di riconoscere al segretario comunale, iscritto nella fascia B, che presta servizio in un comune privo di dirigenza, i diritti di rogito. […]
Campania, del. n. 200 – La nuova disciplina per il turn-over
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione della nuova disciplina introdotta dall’articolo 3, comma 5, del d.l. 90/2014 che ha innalzato le percentuali per il turn-over, oltre a consentire la possibilità di “cumulare” le risorse “destinate” alle assunzioni nel limite temporale dei tre anni, nel rispetto della programmazione del fabbisogno e […]
Campania, del. n. 199 – Art. 6 del d.l. 78/2010: si applica agli enti locali?
Un sindaco ha chiesto un parere in merito all’ambito di applicazione soggettivo della disciplina dei compensi per i titolari di organi nelle pubbliche amministrazione, ai sensi dell’articolo 6 del d.l. 78/2010. […]