Seminario di studi – Viareggio – 23 gennaio 2015 svolto E’ possibile realizzare il seminario presso l’Ente e/o acquistare il materiale didattico Richiedi un preventivo gratuito […]
Mese: ottobre 2014
Appalti: la gestione delle procedure alla luce del d.l. 90/2014
Seminario di studi – Firenze – effettuato il 27 gennaio 2015 E’ possibile realizzare il seminario presso l’Ente e/o acquistare il materiale didattico Richiedi un preventivo gratuito […]
Seminario Acquisti centralizzati e MEPA: le novità dopo la conversione dei d.l. 66/2014 e 90/2014
Seminario di studi – Firenze – 4 dicembre 2014 – EFFETTUATO […]
L’aggiornamento del Piano anticorruzione e trasparenza
Seminario di studi – Firenze – 19 dicembre 2014 – effettuato E’ possibile realizzare il seminario presso l’Ente e/o acquistare il materiale didattico Richiedi un preventivo gratuito […]
ANCI Toscana – La gestione del personale negli Enti Locali
Seminario di studi – Prato – svolto il 21 novembre 2014 È stato richiesto l’accreditamento al Ministero competente ai fini dell’iscrizione al registro dei revisori Enti Locali oltre che ai fini della Formazione Professionale Continua. ORE DI FORMAZIONE EROGATE: 4 per 4 CREDITI FORMATIVI COMPLESSIVI. […]
Gare: illegittimo imporre l’obbligo di assunzione del personale residente nel comune

La clausola del bando che imponga, quale condizione di esecuzione dell’appalto, l’obbligo di assumere soggetti disoccupati o in cerca di prima occupazione che risiedano nel Comune è illegittima. […]
Gare: è la centrale di committenza l’unica responsabile della procedura

I comuni che aderiscono alla convenzione che istituisce la centrale unica di committenza sono meri beneficiari della procedura indetta ed espletata dalla centrale di committenza e sono vincolati alle vicende anche giudiziarie della gara. […]
Veneto, deliberazione n. 709 – Compensi professionali avvocatura comunale
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta determinazione dei compensi professionali degli avvocati dipendenti dell’ente, con particolare riferimento alla corretta applicazione delle nuove disposizioni in materia di compensi professionali dettate dal d.m. 55/2014. […]
Piemonte, deliberazione n. 198 – Rideterminazione indennità di funzione amministratori
Un sindaco ha posto una serie di quesiti in merito alla corretta interpretazione dell’articolo 1, comma 136, della legge 56/2014. […]
Puglia, deliberazione n. 179 – Lavoro flessibile e d.l. 90/2014: interpretazioni contrastanti
Un sindaco ha chiesto se gli enti in regola con gli obblighi normativi di contenimento della spesa del personale di cui ai commi 557 e 562 della legge 296/2006 siano comunque tenuti ad osservare il limite della spesa complessiva sostenuta per lavoro flessibile nell’anno 2009. […]