Un sindaco ha chiesto un parere riguardo la possibilità di derogare ai limiti di spesa di personale previsti dall’art. 1, commi 557 e 557-quater della l. 296/2006, per assumere una figura professionale appartenente ad altro ente ai sensi dell’art. 16 ter, commi 9 e 10 del d.l. 162/2019, in una condizione di penuria o esaurimento […]
Mese: ottobre 2021
Friuli Venezia Giulia, del. 43/2021 – Varianti in corso d’opera e incentivi tecnici
Un sindaco ha richiesto un parere circa le modalità di calcolo degli incentivi per funzioni tecniche in caso di variante. In particolare, viene richiesto alla Sezione interpellata se in tale fattispecie sia corretto incrementare il fondo incentivante e, citando una precedente deliberazione, la n. 162/2018 della Sezione di controllo della Puglia, la quale precisava che […]
Reati contro la Pa: il clamore mediatico giustifica il danno all’immagine

“(….) Ogniqualvolta un soggetto, legato da rapporto di servizio, ponga in essere un comportamento criminoso e sfrutti posizione ricoperta per il perseguimento di scopi personali utilitaristici e non per il raggiungimento di interessi pubblici generali, così minando la fiducia dei cittadini nella correttezza dell’azione amministrativa, con ricadute negative nell’organizzazione amministrativa e nella gestione dei servizi […]
D.l. 146/2021: le novità per gli enti locali in materia di congedi e mobilità

È stato pubblicato sulla G.U. n. 252 del 21 ottobre 2021, il d.l. n. 146, concernente “Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”, in vigore dal 22 ottobre 2021. Di seguito alcune disposizioni di rilievo per p.a. ed enti locali. Art. 9 – Congedi parentali. Tale […]
Anac: obbligo di rotazione negli affidamenti sotto soglia

Nella delibera approvata il 28 settembre 2021 l’Anac ha ribadito che negli affidamenti sotto soglia di lavori e forniture deve essere rispettato il principio di rotazione. Il chiarimento dell’Autorità si è reso necessario a seguito di un esposto di alcuni consiglieri comunali nel quale si faceva presente come nel Comune interessato, la gestione di lavori […]
Lombardia, del. 235/2021 – Servizi per alunni disabili, costi compatibili con blocco della spesa
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di classificare i costi per il servizio di assistenza in favore di alunni disabili e delle loro famiglie fra gli atti di gestione amministrativa derivanti da obblighi istituzionali. Il quesito del sindaco si è reso necessario in considerazione del fatto che una precedente deliberazione della […]
Lombardia, del. 236/2021 – Recupero somme indebitamente erogate mediante resti assunzionali
Un sindaco ha presentato una richiesta di parere in cui si chiede se sia ancora possibile considerare nei piani di razionalizzazione le economie derivanti dai resti assunzionali di cui al comma 228, dell’art. 1, della l. 208/2015 (legge di bilancio 2016-2018). Il sindaco specifica che è intenzione dell’ente procedere al recupero di somme indebitamente erogate […]
Lombardia, del. 167/2021 – Sostituzione personale cessato, possibile nei limiti degli spazi assunzionali
Un sindaco ha formulato una richiesta di un parere finalizzata ad ottenere indicazioni interpretative in ordine all’applicazione della disciplina in materia di capacità assunzionali del personale a tempo indeterminato dei comuni, dettata dall’art. 33, comma 2, del d.l. 34/2019, così come attuato dal D.P.C.M. 17 marzo 2020. In particolare, il Sindaco, il quale evidenzia che […]
Anac: subappalto, cambia la quota complessiva massima

A seguito delle recenti novità in materia di subappalto introdotte dal d.l. 77/2021, c.d. “Semplificazioni bis”, l’Anac è intervenuta lo scorso 6 ottobre con un chiarimento relativo alla quota subappaltabile. Fino al 31 ottobre 2021, in via transitoria, il legislatore ha previsto che in deroga a quanto disposto dall’art. 105, commi 2 e 5, del […]
Anac: anomalie con frazionamento artificioso e affidamento diretto con rinnovo tacito

Nella delibera approvata lo scorso 8 settembre 2021 l’Anac si è pronunciata sul caso di un Comune che, con reiterate proroghe per la gestione di impianti di depurazione e il meccanismo del rinnovo tacito, aveva, in realtà, frazionato “illecitamente un’unica prestazione continuativa in contratti annuali”, slegando attività invece strettamente connesse alla gestione del servizio di […]