La legge di bilancio n. 160/2019, pubblicata sulla G.U. n. 304 del 30 dicembre 2019 è intervenuta nuovamente in materia di vincoli assunzionali e fondo incentivante, modificando quanto previsto dall’art. 33, comma 2 del d.l. 34/2019, c.d. Decreto Crescita. […]
Mese: gennaio 2020
Società pubbliche: i dipendenti non possono transitare negli organici delle p.a. socie

E’ costituzionalmente illegittima la norma regionale che prevede l’inquadramento automatico, nei ruoli della regione, di personale con contratto di lavoro a tempo indeterminato presso enti pubblici economici e società a totale partecipazione pubblica, senza alcuna valutazione della professionalità. […]
WEBINAR – La gestione del personale e del fondo incentivante
WEBINAR – SVOLTO IL 12 MAGGIO 2020 […]
Liguria, del. n. 122 – Incentivi tecnici e scomputo oneri
Un sindaco ha posto un quesito sull’erogabilità degli incentivi per funzioni tecniche in caso di oneri di urbanizzazione a scomputo, non inserite nel piano triennale delle opere pubbliche, da realizzarsi senza il preventivo esperimento di alcuna procedura di gara. […]
Lombardia, del. n. 447 – Utilizzo dei proventi derivanti dalle sanzioni del Codice della strada
Un sindaco ha chiesto se sia possibile, ai sensi della normativa vigente, finanziare i costi delle apparecchiature destinate all’accertamento della violazione dei limiti di velocità, ai sensi dell’art. 142 del d.lgs. 285/1992, per mezzo dei proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie previste dal Codice della strada per le medesime infrazioni. […]
Lombardia, del. n. 443 – Tariffe incentivanti per la produzione di energia elettrica
Un sindaco ha chiesto un parere circa la corretta interpretazione della normativa vigente sulla partecipazione a un bando per l’iscrizione al registro per la tariffa incentivante, relativa alla produzione di energia elettrica, indetto dal Gestore dei servizi energetici in virtù del decreto del Ministero dello Sviluppo economico del 4 luglio 2019, per procedere alla costruzione […]
Lombardia, del. n. 441 – Ripristino dei gettoni di presenza
Un sindaco ha chiesto, a seguito di una recente tornata elettorale, quale sia la procedura necessaria per ripristinare i gettoni di presenza dovuti ai consiglieri comunali, la cui erogazione era stata azzerata dal precedente organo consiliare, ovvero se il ripristino debba avvenire d’ufficio oppure a fronte di una votazione da parte del Consiglio comunale attualmente […]
Veneto, del. n. 232 – Diritti di rogito enti senza dirigenza
Un sindaco ha chiesto se puo’ essere considerato ente privo di personale con qualifica dirigenziale il Comune che abbia stipulato convenzioni con un altro Ente, per l’esercizio associato e coordinato di alcune funzioni, individuando tramite le medesime convenzioni il dirigente responsabile del servizio convenzionato, ovvero se il Comune debba liquidare i diritti di rogito in favore del Segretario […]
Veneto, del. n. 352 – Indennità funzione e gettoni di presenza amministratori
Un sindaco ha chiesto un parere circa la possibilità di rideterminare in riduzione le indennità di funzione e i gettoni di presenza indicati nell’art. 82 TUEL. […]
Lombardia, del. n. 434 – Requisiti società in house
Un Sindaco ha chiesto un parere in merito alla sussistenza dei requisiti prescritti dal d.lgs. 175/2016 in capo ad una società partecipata dal comune, al fine di poterla qualificare società in house, anche ai fini della revisione annuale ordinaria delle società partecipate dall’ente. […]