L’INPS, a fine luglio 2018, ha rilasciato un vademecum per spiegare come funzionano […]
Personale: l’INPS spiega come comportarsi in caso di malattia

L’INPS, a fine luglio 2018, ha rilasciato un vademecum per spiegare come funzionano […]
Nelle ipotesi in cui la commissione abbia già operato ed uno dei commissari sia dichiarato incompatibile non è sufficiente la semplice sostituzione del solo commissario designato in modo illegittimo […]
Il Consiglio di Stato, con il parere n. 2052 del 20 agosto 2018, ha fornito indicazioni in ordine alla normativa applicabile agli affidamenti di servizi sociali, alla luce delle disposizioni del d.lgs. 50/2016 (Codice dei contratti pubblici) e del d.lgs. n. 117/2017 (Codice del terzo settore). […]
L’elemento perequativo, voce retributiva prevista dal nuovo CCNL Funzioni Locali, non può essere considerato nella base di calcolo né del compenso per lavoro straordinario né dell’indennità di turno […]
In caso di omessa prestazione della cauzione provvisoria o di allegazione di una cauzione invalida, in quanto rilasciata da un operatore non abilitato, nessun rimedio postumo è esercitabile, e l’esclusione dell’impresa inadempiente dalla gara è l’unica soluzione possibile per la stazione appaltante. […]
L’obbligo di sopralluogo inserito nella legge di gara concerne un’attività strumentale necessaria a consentire alle imprese partecipanti di valutare la prestazione richiesta e […]
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di utilizzare una propria graduatoria, relativa ad un posto di lavoro a tempo indeterminato, part-time 50%, approvata dall’ente nel 2013 e tutt’ora vigente, per la copertura di un posto attualmente vacante nel Piano dei fabbisogni del personale 2018-2020, con identico profilo e categoria professionale. […]
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alle modalità di acquisizione di risorse umane e, in particolare, del responsabile proposto all’Ufficio di ragioneria. […]
Un sindaco ha chiesto se le somme del “Fondo per le demolizioni delle opere abusive” erogate dalla Cassa depositi e prestiti rientrino fra le forme di indebitamento di cui all’art. 202 del d.lgs. 267/2000. […]
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione della clausola “senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica” contenuta nell’articolo 86, comma 5, del Tuel. […]