E’ stato pubblicato in G.U. n. 149 del 28 giugno 2016, il d.lgs. 116/2016 concernente “Modifiche all’articolo 55-quater del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, ai sensi dell’articolo 17, comma 1, lettera s), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di licenziamento disciplinare”, in vigore dal 13 luglio 2016. […]
Mese: luglio 2016
Nuovo codice appalti: la realizzazione di opere pubbliche a cura e spese del privato

Le opere realizzate dai privati in cambio di una utilità e, dunque, per il raggiungimento di un proprio interesse patrimoniale, rientrano nella categoria dell’appalto pubblico di lavori e, di conseguenza, devono essere rispettate le procedure ad evidenza pubblica previste dal Codice. […]
Documento di gara unico europeo (DGUE): le linee guida per la compilazione

E’ stato pubblicato nella G.U. n. 170 del 22 luglio 2016 il comunicato del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti recante “Linee guida per la compilazione del modello di formulario di documento di gara unico europeo (DGUE) approvato dal Regolamento di esecuzione (UE) 2016/7 della Commissione del 5 gennaio 2016”. […]
Piemonte, del. n. 93 – Assunzioni: modalità e limiti
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di assumere un’unità di personale utilizzando il residuo assunzionale determinatosi nell’anno 2013 con il collocamento a riposo di un dipendente. […]
Giur. Toscana, sent. n. 183 – Demansionamento e mobbing: il dirigente risponde di danno erariale

Il Dirigente che, nell’ambito della gestione del personale a lui demandata, pone in essere atti che integrano il fenomeno del demansionamento e del mobbing, risponde delle somme erogate dall’ente a seguito dell’accoglimento dell’istanza risarcitoria avanzata dal “demansionato”. […]
Liguria, del. n. 73 – Internalizzazione servizio farmaceutico gestito a mezzo azienda speciale
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta applicazione dei vincoli in materia di spesa di personale, in riferimento all’ipotesi di internalizzazione del servizio farmaceutico gestito a mezzo di azienda speciale. […]
Società in house: la verifica sull’inconferibilità dei membri del Cda spetta al socio pubblico

Nel caso di nomina del Consiglio di Amministrazione di una società in house proposta o effettuata dalla p.a. controllante, la verifica circa la sussistenza di cause di inconferibilità o incompatibilità compete al Responsabile della prevenzione della corruzione dell’amministrazione controllante. […]
Affidamenti sotto soglia: il Presidente della commissione di gara deve essere esterno

Nelle gare sotto soglia, le stazioni appaltanti possono nominare componenti interni della commissione ad eccezione del Presidente che comunque deve essere scelto facendo ricorso alla lista di esperti comunicata da Anac. Inoltre, anche per i commissari interni all’amministrazioni non è possibile evitare il ricorso all’Albo […]
Codice dei contratti pubblici: in gazzetta ufficiale l’avviso di rettifica di alcuni articoli

Nella Gazzetta Ufficiale n. 164 del 15 luglio 2016 è stato pubblicato un avviso di rettifica avente ad oggetto una serie di correzione al testo del nuovo codice degli appalti pubblici (d.lgs. 50/2016). L’intervento correttivo, a distanza di solo tre mesi dalla pubblicazione del decreto, riguarda un elevato numero di norme del codice (circa la […]
Liguria, del. n. 71 – Rimborso spese di viaggio amministratori: questione di massima
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alle modalità di calcolo del rimborso delle spese di viaggio sostenute da un consigliere comunale residente fuori dal territorio comunale, il quale, in assenza di mezzi pubblici idonei, utilizza il mezzo proprio per raggiungere la sede ove è chiamato a svolgere le proprie funzioni politico-istituzionali. […]