Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione dell’articolo 1, comma 138, della legge 228/2012, in particolare sulla possibilità di acquisire, a titolo gratuito, aree di proprietà privata destinate a strade e verde pubblico, nell’ambito del completamento di un piano urbanistico attuativo, convenzionato nel 2007. […]
Mese: febbraio 2015
Sicilia, deliberazione n. 112 – Normativa applicabile alle IPAB siciliane
L’Assessorato ha chiesto un parere in merito alla possibilità di applicare in via analogica alle IPAB (istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza) la disciplina dettata dall’articolo 243 bis del Tuel, in materia di piano di risanamento degli enti locali, con conseguente possibilità, per le IPAB siciliane, di presentare un programma di durata decennale per il […]
Umbria, deliberazione n. 181 – Sanzione pecuniaria ex art. 167 d.lgs. 42/2004
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta applicazione dell’articolo 167, comma 6, del d.lgs. 42/2004 (Codice dei beni culturali e del paesaggio), in particolare sulla possibilità di utilizzare le somme riscosse a titolo di sanzione per interventi comunque inerenti la materia della tutela dei beni paesaggistici, seppure localizzati in altri siti, ossia […]
Piemonte, deliberazione n. 20 – Debiti fuori bilancio derivanti da lavori pubblici
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di procedere al riconoscimento di debiti fuori bilancio derivanti dall’esecuzione di lavori pubblici commissionati da Amministratori o dipendenti dell’Ente senza previo incarico e impegno di spesa. […]
Sicilia, deliberazione n. 94 – Finanziamento comunitario e patto di stabilità
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di escludere dal saldo finanziario di competenza mista, rilevante ai fini del patto di stabilità interno, un finanziamento comunitario soggetto restituzione. […]
Puglia, deliberazione n. 215 – Certificazione dei crediti relativi a difensori esterni
Un presidente ha chiesto un parere in merito alla certificabilità dei crediti professionali spettanti agli avvocati esterni. […]
Lazio, deliberazione n. 21 – Diritto di rogito del segretario comunale
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione delle disposizioni introdotte dal d.l. 90/2014 in materia di diritto di rogito del segretario comunale. […]
Lazio, deliberazione n. 17 – Indennità Sindaco
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta modalità di determinazione dell’indennità di mandato da riconoscere al Sindaco, in particolare se detta quantificazione debba essere operata parametrando l’indennità di mandato a quella concretamente percepita dal Sindaco uscente, ovvero rispetto all’importo astrattamente spettante. […]
Abruzzo, deliberazione n. 19 – Contabilizzazione contratto di somministrazione di lavoro
Un presidente ha chiesto un parere in merito alle corrette modalità di contabilizzazione dei costi sostenuti dai Gruppi consiliari in forza dei contratti di somministrazione di lavoro a tempo determinato con agenzie interinali. […]
Gare: la corretta sequenza procedimentale nell’offerta più vantaggiosa

In caso di aggiudicazione di servizi e forniture con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, la commissione di gara, ex articolo 283, comma 3, del d.p.r. 207/2010, è tenuta a leggere in seduta pubblica i punteggi attribuiti alle offerte tecniche prima dell’apertura delle buste contenenti le offerte economiche. La rilevata difformità rispetto alla previsione normativa, […]