Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta applicazione dell’art. 20 della legge regionale n. 30/2000 riguardante la disciplina degli oneri derivanti da permessi retribuiti per i componenti di consigli comunali. […]
Mese: maggio 2014
Piemonte, deliberazione n. 90 – Spesa di personale e mobilità
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta modalità di calcolo per la verifica del limite della spesa di personale di cui all’articolo 1, comma 557, della legge 296/2006. […]
Piemonte, deliberazione n. 82 – Congedo straordinario retribuito per dottorato
Un sindaco ha chiesto se sia necessario chiedere la restituzione delle somme corrisposte a titolo di trattamento economico, previdenziale e di quiescienza ad un dipendente che abbia beneficiato del congedo straordinario retribuito per frequentare un dottorato di ricerca, ma non abbia portato a termine il relativo iter e conseguito il titolo, per fatto e colpa […]
Piemonte, deliberazione n. 81 – Qualifica professionale P.O.
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di affidare l’incarico di responsabile del servizio urbanistica ed edilizia, ai sensi dell’articolo 110 del Tuel, a un geometra professionista iscritto al competente collegio professionale, prescindendo dalla laurea in architettura o ingegneria. […]
Piemonte, deliberazione n. 80 – Immobili comunali in locazione al servizio postale
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di includere nell’ambito derogatorio previsto dall’articolo 32, comma 8, della legge 724/1194, gli immobili comunali dati in locazione per l’esercizio del servizio postale svolto dall’Azienda Poste Italiane S.p.a. […]
Gare: l’omessa presentazione della domanda in alcuni casi non comporta l’esclusione
La mancata presentazione della domanda di partecipazione comporta l’esclusione esclusivamente nel caso in cui, con tale atto, si richiedano al concorrente dichiarazioni ulteriori, autocertificazioni, assunzioni unilaterali di obbligazioni. Al contrario, nel caso in cui la domanda di partecipazione abbia solo un contenuto afferente alla manifestazione di volontà del soggetto di partecipare alla gara, l’omessa presentazione […]
Gare: per l’ammissione di un concorrente non è necessaria una motivazione espressa

La stazione appaltante può disporre l’ammissione di un concorrente non esplicitando la motivazione, che può essere implicita o per facta concludentia. Questo quanto ribadito dal Consiglio di Stato, sez. VI, con la sentenza n. 2622 del 21 maggio 2014, con la quale ha respinto il ricorso presentato da una società che aveva contestato l’operato della […]
Gare: la mancata sottoscrizione dei lembi di chiusura delle offerte non determina l’esclusione

La mancanza della sottoscrizione sui lembi di chiusura della busta contenente l’offerta tecnica, nonostante richiesta dal bando a pena di esclusione, non determina l’esclusione dalla procedura in quanto non compromette la segretezza dell’offerta. Questo il principio espresso dal Tar Emilia Romagna, sez. I, con la sentenza n. 152 del 15 maggio 2014, con la quale […]
Appalti: cosa cambia dopo il d.l. 66/2014 e il sistema AVCPass
Seminario di studi – Firenze – effettuato il 10 luglio 2014 […]
Veneto, deliberazione n. 319 – Pianificazione urbanistica e incentivo progettazione
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta applicazione dell’articolo 92, comma 6, del d.lgs. 163/2006, in particolare se l’incentivo possa essere corrisposto ai dipendenti che svolgono attività di pianificazione urbanistica. […]