Un presidente di provincia ha avanzato un quesito in materia di divieto di soccorso finanziario, di cui ex art. 14, comma 5, d.lgs. 175/2016, c.d. Tusp, in favore di una società a partecipazione pubblica che ha registrato tre esercizi consecutivi in perdita. In particolare, rispetto alla corretta interpretazione dell’art. 2447 c.c., richiamato nel comma 5 […]
Materia: Ordinamento Enti Locali e procedimento amministrativo
Ordinamento Enti Locali e procedimento amministrativo
Fondi PNRR: la candidatura non va espressa in termini generici e meramente programmatici

La candidatura del Comune, nell’ambito dei progetti finanziati con i fondi del PNRR, non può essere espressa in termini generici e meramente programmatici, stante la carente specifica formazione di volontà da parte dell’Ente. Questo è quanto affermato dalla sez. prima del TAR Valle d’Aosta nella sentenza n. 1371/2022, con cui i giudici amministrativi hanno dichiarato […]
PIAO: il Consiglio dei ministri ha approvato il Dpr che individua gli adempimenti assorbiti

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro per la pubblica amministrazione Renato Brunetta, nella seduta del 26 maggio u.s., ha approvato, in esame definitivo, il regolamento, da adottarsi mediante decreto del Presidente della Repubblica, recante l’individuazione e la soppressione degli adempimenti di programmazione relativi ai Piani assorbiti dal Piano […]
Decreto Aiuti (d.l. 50/2022): le novità in materia di personale e politiche sociali

È stato pubblicato sulla G.U, Serie n. 114 del 17 maggio 2022, il d.l. n. 50 del 17 maggio 2022, c.d. decreto Aiuti, concernente “Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina”, in vigore dal 18 maggio 2022. […]
Emilia Romagna, del. 39/2022 – Revisione di accordi che prevedono compensazioni patrimoniali
Un sindaco ha richiesto un parere riguardo la spettanza del canone annuo previsto da una convenzione stipulata tra l’ente locale e una società per la realizzazione e gestione di impianti alimentati a fonti rinnovabili, avanzando, nello specifico, i seguenti quesiti: se è ammissibile e legittimo chiedere e pretendere la corresponsione del canone pattuito nell’accordo stipulato […]
Decreto Pnrr 2 (d.l. 36/2022): le novità in materia di personale
È stato pubblicato sulla G.U. n. 100 del 30 aprile 2022, il d.l. n. 36 del 30 aprile 2022, concernente “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza” c.d. PNRR-2, in vigore dal 1° maggio 2022. Il Decreto ha introdotto rilevanti novità in materia di personale, anticorruzione, contratti pubblici e programmazione, […]
Decreto Pnrr 2 (d.l. 36/2022): le novità in materia di anticorruzione, PIAO e appalti
È stato pubblicato sulla G.U. n. 100 del 30 aprile 2022, il d.l. n. 36 del 30 aprile 2022, concernente “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza” c.d. PNRR-2, in vigore dal 1° maggio 2022. Il Decreto ha introdotto rilevanti novità in materia di personale, anticorruzione, contratti pubblici e programmazione, […]
Modifiche al TUEL – Novità per sindaci dei piccoli comuni e inconferibilità degli incarichi

È stato pubblicato sulla G.U., serie Gen. 99 del 29 aprile 2022, la legge 12 aprile 2022, n. 35, concernente “Modifiche al testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in materia di limitazione del mandato dei sindaci e di controllo di gestione nei comuni di minori dimensioni, nonché al decreto […]
Società in house: vademecum Anac per supportare l’attività dei notai

Lo scorso 2 maggio 2022 Anac e il Consiglio Nazionale del Notariato (di seguito solo CNN) hanno siglato un protocollo di intesa della durata di due anni, al fine di supportare i notai nella fase di predisposizione degli statuti o di altri atti che disciplinano le società in house, con l’eventuale indicazione delle misure per […]
Sicilia, del. 75/2022 – Rimborso spese di viaggio degli amministratori comunali
Il sindaco di un comune ha avanzato un quesito riguardo le richieste di rimborso di spese di viaggio per gli accessi effettuati alla sede comunale, di cui ex art. 84, d.lgs. 267/2000, c.d. TUEL, da parte di un ex assessore. In particolare, viene richiesto, rispetto al requisito della “presenza necessaria”, di cui al comma 3, […]