Il provvedimento di revoca del bando, dei suoi allegati e di tutti gli atti ad esso successivi e conseguenti, ivi inclusi i verbali di gara, non può essere adottato dal RUP. […]
Revoca degli atti di gara: la competenza non è del RUP

Il provvedimento di revoca del bando, dei suoi allegati e di tutti gli atti ad esso successivi e conseguenti, ivi inclusi i verbali di gara, non può essere adottato dal RUP. […]
Il finanziamento pubblico di una fondazione di partecipazione deve avvenire all’interno di una cornice convenzionale. In difetto di tale convenzione ed in presenza di una fondazione in costante perdita, i contributi pubblici potrebbero qualificarsi quali interventi a copertura delle perdite. […]
Se l’ente ha provveduto ad istituire la posizione dirigenziale, il funzionario non dirigente a cui sono state assegnate di fatto funzioni dirigenziali ha diritto alle differenze retributive per lo svolgimento di mansioni superiori qualora dimostri di averle svolte con le caratteristiche richieste dalla legge, ovvero con l’attribuzione in modo prevalente sotto il profilo qualitativo, quantitativo […]
Seminario di studi – Firenze – SVOLTO il 24 maggio 2019 […]
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di procedere, mediante la procedura di mobilità, all’assunzione di personale proveniente dalla “ex IPAB”. […]
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di considerare come spesa d’investimento e, quindi, finanziabile con mutuo, la somma che l’ente è tenuto a risarcire al concessionario a seguito della risoluzione di una concessione d’opera pubblica. […]
Un sindaco ha chiesto se le disposizioni normative poste dall’art. 208, commi 4, lett. b) e c), e 5-bis, del d.lgs. 285/1992, che prevedono la possibilità di destinare i proventi delle sanzioni amministrative per violazioni al codice della strada all’erogazione di incentivi monetari collegati a obiettivi di potenziamento dei servizi di controllo della sicurezza urbana […]
La Regione ha chiesto un parere in merito alla corretta individuazione dei servizi locali da ritenersi indispensabili e dunque, ai sensi dell’articolo 159, comma 2, lett. c), del d.lgs. n. 267/2000 (Tuel), sottratti all’esecuzione forzata. […]
Le stazioni appaltanti hanno l’obbligo legale di segnalare all’ANAC qualsiasi provvedimento di esclusione dalla gara e di revoca che si fondi su motivazioni riferibili alla inaffidabilità, sotto ogni profilo, del concorrente o dell’aggiudicatario. […]
L’elemento perequativo rappresenta una specifica, autonoma e distinta voce retributiva. Tale elemento, non essendo stipendio, non rientra nella nozione di retribuzione globale di fatto e conseguentemente non può essere ricompreso nella base di calcolo del compenso per le ore di lavoro supplementare. […]