Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di approvare ora – con efficacia retroattiva – il regolamento disciplinante l’erogazione degli incentivi, procedendo alla compensazione dell’attività svolta dai dipendenti dall’entrata in vigore del d.lgs. 50/2016 e fino alla data di adozione del regolamento. […]
Mese: ottobre 2017
Toscana, del. n. 176 – Riscossione del contributo di sbarco nei comuni elbani
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di riconoscere un aggio per i soggetti che materialmente incassano l’imposta di sbarco, con specifico riferimento ai costi sostenuti nei confronti del sistema bancario per transazioni con carta di credito, per i costi di rendicontazione e per i rischi di insoluti. […]
Basilicata, del. n. 69 – Indennità ad personam: natura e vincoli finanziari
Un sindaco ha chiesto un parere in merito ai vincoli normativi e finanziari vigenti in tema di spesa di personale con riferimento all’istituto dell’indennità ad personam codificata ai sensi del comma 3 dell’art. 110 del Tuel. […]
Basilicata, del. n. 68 – Inconferibilità e incompatibilità di incarichi: competenza ANAC
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di conferire al medesimo soggetto l’incarico di Amministratore unico e di direttore generale di una società in house. […]
Sicilia del. n. 160 – Atti transattivi in assenza di programmazione
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di approvare atti transattivi per la definizione di liti pendenti in assenza dell’approvazione degli strumenti di programmazione. […]
Concessione: spetta all’operatore organizzare il servizio allo scopo di massimizzare il guadagno

Elemento qualificante della concessione è l’assunzione del rischio di gestione da parte del concessionario. L’operatore economico, pertanto, è libero, assumendosi il rischio imprenditoriale, di organizzare i propri mezzi e formulare la propria offerta sulla base della propria previsione di ricavi. […]
Cellulare di servizio: se fatto usare a soggetti non autorizzati è peculato

Compie il reato di peculato l’assessore che ha lasciato alla figlia il cellulare di servizio intestato al comune. Questo il principio sancito dalla Corte di Cassazione, con la sentenza n. 49258 depositata il 26 ottobre, con cui è stato condannato per peculato, ex art. 314 c.p., un amministratore locale che aveva ceduto, illegittimamente, alla figlia […]
Affidamenti in house: rinviato al 30 novembre 2017 il termine per l’iscrizione all’elenco

L’Anac, con un comunicato pubblicato il 27 ottobre 2017, ha ulteriormente posticipato al 30 novembre 2017 il termine per l’avvio della presentazione della domanda di iscrizione all’Elenco delle p.a. e delle stazioni appaltanti che affidano in via diretta a propri organismi in house servizi, forniture o lavori, […]
Incarico di direttore generale al segretario: se non motivato è danno erariale

Il conferimento al Segretario Comunale delle funzioni di Direttore Generale, ai sensi dell’art. 108 TUEL, è illecito e produttivo di danno erariale quando non sia stata adeguatamente motivata la necessità del conferimento dell’incarico di Direttore Generale. […]
Emilia, del. n. 155 – Stipulazione di contratti di locazione passiva di immobili
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione dell’articolo 3, commi 4 e 7, del d.l. 95/2012, che impone la riduzione dei canoni di locazione passiva stipulati dalle amministrazioni. […]