Un sindaco ha chiesto un parere in merito possibilità di riconoscere gli incentivi per funzioni tecniche al direttore dell’esecuzione per i servizi già contrattualizzati ed in corso di esecuzione alla data di entrata in vigore del d.lgs. 50/2016. I magistrati contabili della Sicilia, con la deliberazione 141/2017, pubblicata sul sito della sezione regionale di controllo […]
Mese: ottobre 2017
Autonomie, del. n. 23 – Contributi AGCOM per l’esercizio delle funzioni delegate ai Co.Re.Com.
I magistrati contabili della sezione delle Autonomie, con la deliberazione 23/2017, pubblicata sul sito il 2 ottobre, hanno chiarito che le somme ricevute dai Co.re.com (Comitati regionali per le comunicazioni) per l’esercizio delle funzioni delegate da AGCOM possono essere escluse dal calcolo della spesa per il personale, ai fini del rispetto del limite fissato all’articolo […]
Lombardia, del. n. 251 – Compensazione legale tra Enti Pubblici e Società
Una Provincia ha chiesto un parere in merito all’applicabilità dell’istituto della compensazione fra Enti Pubblici e Società da essi partecipate ed, in subordine, i requisiti essenziali dei crediti/debiti affinché gli stessi possano essere portati in compensazione. […]
Puglia, del. n. 108 – Risorse per incentivazione per funzioni tecniche
Un sindaco ha chiesto se le risorse derivanti da finanziamenti europei o da altri finanziamenti vincolati che, per espresso dettato normativo, non possono essere utilizzate per l’acquisto di beni, strumentazioni e tecnologie funzionali a progetti di innovazione, possano comunque finanziare il fondo per funzioni tecniche svolte dai dipendenti. […]
Umbria, del. n. 85 – Transazione conseguente a sentenza esecutiva
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di pervenire alla transazione di una lite, oggetto di sentenza esecutiva non ancora passata in giudicato, senza la preventiva adozione di un prodromico provvedimento di riconoscimento di debito. […]
Assegnazioni di mansioni superiori: non è necessario il consenso del lavoratore

Nel rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione l’assegnazione di mansioni superiori si configura come esercizio di un potere unilaterale esercitabile da parte del datore di lavoro pubblico senza il preventivo consenso del dipendente stesso. […]
Affidamenti diretti nei confronti di proprie società in house: aggiornate le linee guida Anac

L’Anac, con delibera n. 235 del 15 febbraio 2017, ha provveduto all’aggiornamento delle Linee guida n. 7 recanti «Istituzione dell’elenco delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che operano mediante affidamenti diretti nei confronti di proprie società in house, previsto dall’art. 192 del d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50», […]