Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di mantenere, nel portafoglio comunale, la partecipazione in una società che svolge attività di vendita di gas ed energia elettrica e produzione di energia da fonti rinnovabili mediante un impianto fotovoltaico”. […]
Mese: ottobre 2017
Liguria, del. n. 84 – Spesa incentivi per funzioni tecniche
Un sindaco ha chiesto se l’ente debba inserire nel calcolo della spesa per il personale, ai fini della verifica del rispetto del limite previsto dell’art. 1, comma 557, della legge 296/2006, anche gli oneri derivanti dall’erogazione degli incentivi per le funzioni tecniche di cui all’art. 113 del d.lgs. 50/2016. […]
Emilia, del. n. 154 – Se l’amministratore continua a lavorare l’ente non paga gli oneri
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità per il Comune di farsi carico del pagamento degli oneri previdenziali, assistenziali e assicurativi dovuti per l’attività libero professionale svolta dal Sindaco stesso durante il mandato amministrativo. […]
Illegittima la revoca del segretario da RPCT se non motivata

Il sindaco non può revocare l’incarico di Responsabile anticorruzione (RPCT) al segretario generale comunale senza alcuna motivazione. Questo il principio sancito dall’ANAC nella delibera n. 978 del 27 settembre 2017, con la quale ha ritenuto immotivata la revoca dall’incarico di RPCT al segretario disposta dal sindaco, […]
Legittimo il recesso per collocamento a riposo anche senza motivazione

L’amministrazione pubblica può recedere anticipatamente dal rapporto di lavoro, instaurato con una dirigente che abbia raggiunto l’anzianità contributiva, anche senza addurre alcuna motivazione se è stato adottato un atto generale di organizzazione in cui sono stati fissati criteri applicativi nel rispetto di quanto orevisto dall’art. 16 comma 11 del d.l. 98/2011. […]
Nomina, ruolo e compiti del RUP: aggiornate le linee guida n. 3 dell’Anac

L’Anac, con delibera n. 1007 dell’11 ottobre 2017, ha provveduto all’aggiornamento delle Linee guida n. 3 recanti «Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l’affidamento di appalti e concessioni», al fine di adeguarle alle modifiche normative apportate dal Correttivo al Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 57/2017). […]
Concessione assegno nucleo familiare non dovuto: è danno erariale

Risponde di danno erariale il responsabile del comune che dispone la concessione del beneficio dell’assegno per il nucleo familiare, poi liquidato dall’INPS, a soggetti con redditi dichiarati ab origine superiori a quelli previsti dalla legge. […]
Veneto, del. n. 532 – Rapporto finanziario tra ente locale e fondazione
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di erogare contributi ad una Fondazione partecipata dall’ente al fine di garantirne l’equilibrio economico a fronte di un presunto interesse per la collettività nell’esercizio delle funzioni dalla stessa svolte. […]
Lombardia, del. n. 269 – Amministratore società partecipata/Segretario comunale: incompatibilità
Un sindaco ha chiesto se il segretario comunale possa svolgere l’incarico di amministratore unico in una società interamente partecipata dal comune stesso. […]
Lombardia, del. n. 268 – Spesa per simbolico riconoscimento agli ex dipendenti comunali
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di far rientrare nella nozione di “spese di rappresentanza” quelle inerenti al conferimento di un simbolico riconoscimento agli ex dipendenti che hanno prestato lodevole servizio per almeno trent’anni presso l’ente. […]