Le procedure selettive per l’assunzione di dipendenti di un’azienda speciale, considerato che questo organismo è qualificabile come una p.a. per la quale vige il principio del concorso pubblico, sono in tutto e per tutto assimilabili alle procedure concorsuali di un ente locale, cui l’azienda speciale è strumentale. […]
Mese: marzo 2014
Graduatorie tempo determinato: inutilizzabili dopo il d.l. 101/2013
Non è più possibile effettuare nuove assunzioni a tempo determinato mediante lo scorrimento delle graduatorie approvate per tali contratti e ancora in vigore presso gli enti locali. Il comune è obbligato a scorrere solo graduatorie a tempo indeterminato e se non ne avesse alcuna valida dovrà accordarsi con un’altra amministrazione che ne disponga. […]
In caso di festività infrasettimanali i dipendenti in turno hanno diritto al riposo compensativo
L’attività prestata dal turnista nel giorno di festività infrasettimanale non rientra nel suo normale orario di lavoro, quindi, ha diritto al riposo compensativo o allo straordinario. Il turno festivo domenicale programmato è lavoro ordinario, perché è già previsto il giorno di riposo compensativo, mentre non lo è il turno prestato nella giornata di festività infrasettimanale, […]
Jobs act: le novità in materia di contratti a tempo determinato e durc
E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 66 del 20 marzo 2014, il d.l. 34/2014, concernente “Disposizioni urgenti per favorire il rilancio dell’occupazione e per la semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese”, il così detto “jobs act”. Il provvedimento, in vigore dal 21 marzo 2014 (giorno successivo a quello della pubblicazione in G.U.), oltre a […]
Decreto 16/2014: le novità di interesse per enti locali
E’ stato pubblicato nella G.U. n. 54 il d.l. 16/2014 concernente “Disposizioni urgenti in materia di finanza locale, nonché misure volte a garantire la funzionalità dei servizi svolti nelle istituzioni scolastiche”. Il decreto, entrato in vigore il 6 marzo 2014 e in attesa di conversione, ha previsto rilevanti novità di interesse per le amministrazioni locali […]
Decreto 16/2014: le novità di interesse per enti locali – Artt. 2 e 3
E’ stato pubblicato nella G.U. n. 54 il d.l. 16/2014 concernente “Disposizioni urgenti in materia di finanza locale, nonché misure volte a garantire la funzionalità dei servizi svolti nelle istituzioni scolastiche”. Il decreto, entrato in vigore il 6 marzo 2014 e in attesa di conversione, ha previsto rilevanti novità di interesse per le amministrazioni locali […]
Decreto 16/2014: le novità di interesse per enti locali – Artt. 4 – 19
E’ stato pubblicato nella G.U. n. 54 il d.l. 16/2014 concernente “Disposizioni urgenti in materia di finanza locale, nonché misure volte a garantire la funzionalità dei servizi svolti nelle istituzioni scolastiche”. Il decreto, entrato in vigore il 6 marzo 2014 e in attesa di conversione, ha previsto rilevanti novità di interesse per le amministrazioni locali […]
Jobs act: le novità in materia di durc

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 66 del 20 marzo 2014, il d.l. 34/2014, concernente “Disposizioni urgenti per favorire il rilancio dell’occupazione e per la semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese”, il così detto “jobs act”. Il provvedimento, in vigore dal 21 marzo 2014 (giorno successivo a quello della pubblicazione in G.U.), oltre a […]
Puglia, deliberazione n. 33 – Incentivo progettazione: limiti e modalità d’erogazione
Un sindaco ha chiesto un parere in merito al c.d. incentivo per la progettazione. I magistrati contabili della Puglia, con la deliberazione 33/2014, pubblicata sul sito della sezione regionale di controllo il 24 marzo, hanno ribadito che la corresponsione dell’incentivo di cui all’articolo 92 del codice dei contratti è subordinata ai seguenti limiti, presupposti e […]
Lombardia, deliberazione n. 119 – Proventi Ztl
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione dell’articolo 208 del Codice della strada, in particolare sulla possibilità di ricomprendere fra i proventi delle sanzioni per violazione delle norme del codice della strada anche quelli derivanti da sanzioni irrogate all’interno della ztl. […]