WEBINAR – 26 novembre 2021 – Dalle ore 15,00 alle ore 18,00 E’ possibile realizzare il corso in presenza anche presso gli uffici dell’Ente richiedente e in aula didattica SELF – RICHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO […]
Materia: Società partecipate e servizi pubblici locali
Società partecipate e servizi pubblici locali
Friuli Venezia Giulia, del. 31/2021 – Acquisizione di una partecipazione societaria
Un sindaco ha formulato un’istanza di parere in ordine alla possibilità di acquisire una partecipazione societaria alla luce della disciplina del d.lgs. 175/2016 (Testo Unico in materia di società partecipate), chiedendo in particolare se, nel caso di acquisizione di una partecipazione (per una quota inferiore allo 0,25% del capitale sociale) in una società, già interamente […]
D.l. 56/2021: Proroga in materia di esercizio di poteri speciali nei settori di rilevanza strategica

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 103 del 30 aprile 2021, il decreto-legge 56/2021, recante “disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”. Il provvedimento, in vigore dal 30 aprile 2021, ha disposto le seguenti novità: Art. 4 – Proroga in materia di esercizio di poteri speciali nei settori di rilevanza strategica Ai fini di […]
Anac: principali lacune emerse nel PTPCT di organismi partecipati

L’ANAC, con delibera n. 1029/2020 del 25 novembre 2020, ha raccomandato nei confronti di un’associazione interamente partecipata da enti locali di colmare nel Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT) 2021-2023 le lacune emerse nell’analisi del PTPCT 2020-2022. […]
PERSONALE NEGLI ENTI LOCALI E ORGANISMI PARTECIPATI – IV° MODULO – Società pubbliche: Vincoli e limiti
WEBINAR – 31 marzo 2021 – Dalle ore 15,00 alle ore 17,00 […]
Abruzzo, del. n. 157 – Sostegno finanziario partecipate in perdita
Il Presidente della Regione ha posto una serie di quesiti in merito alla possibilità di effettuare interventi finanziari da parte della Regione nei confronti di organismi partecipati dalla Regione, per la copertura di passività generate prima e durante la gestione liquidatoria degli enti partecipati stessi, sebbene gli statuti dei predetti enti non prevedano a carico […]
Lombardia, del. n. 100 – Erogazioni liberali da società in house
Un Sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di ricevere, da parte di una società in house, erogazioni liberali in denaro a sostegno delle misure di contrasto all’emergenza epidemiologica da COVID-19 effettuate nell’anno 2020, da destinare in favore di operatori economici individuati dagli enti soci al fine di ristorare, in parte, gli stessi […]
Lombardia, del. n. 88 – Ripiano perdite aziende speciali
Un Sindaco ha posto una serie di quesiti in merito a se gli enti controllanti un’azienda speciale siano tenuti all’accantonamento previsto dall’art. 1, commi 551 e seguenti della legge 147/2013 e se sia possibile procedere al ripiano delle perdite di gestione di una tale azienda ai sensi dell’art. 194, comma 1, lett. b) del […]
Corretto stanziamento del FCDE in caso di società in perdita
In caso di conclamata e perdurante situazione di crisi di una società partecipata tale da non consentire più alla società di onorare gli impegni verso l’ente socio, quest’ultimo deve procedere ad un corretto stanziamento del Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità (FCDE) per scongiurare il rischio di mancati introiti. Questo quanto espresso dalla Corte dei Conti, […]
Veneto, del. n. 119 – Interventi straordinari nelle società pubbliche
Un sindaco ha chiesto un parere in merito a se sia possibile, ai sensi dell’art. 14, comma 5 del d.lgs. 175/2016, per l’ente deliberare l’erogazione di un contributo a fondo perduto ad una società dallo stesso partecipata, anche come singolo socio, senza condividere l’azione di frazionamento con gli altri soci pubblici, al fine di sostenere […]