Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità per l’ente di procedere alla copertura del disavanzo di un’azienda speciale e all’accollo del deficit finanziario in fase di liquidazione della medesima azienda speciale, nonché alla possibilità di sottoposizione di un’azienda speciale alle procedure concorsuali di cui al R.D. 267/1947. […]
Mese: gennaio 2018
Subappalto: su quale importo va calcolata la quota del 30 per cento?

Il limite quantitativo alla possibilità di ricorrere al subappalto, stabilito nel 30% dall’articolo 105, comma 2, del d.lgs. 50/2016, deve essere calcolato sull’importo posto a base di gara e non sul valore del contratto come risultante dall’aggiudicazione. Questo il principio espresso dal Tar Lombardia con la sentenza n. 28 del 5 gennaio 2018. […]
Liguria, del. n. 3 – Società a “partecipazione pubblica” e a “controllo pubblico”: d.lgs. 175/2016
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta applicazione delle disposizioni del d.lgs. 175/2016, “Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica”, in particolare sui presupposti per identificare le “società a controllo pubblico”. […]
Pubblicazione informazioni appalti e trasmissione all’ANAC: modalità operative per l’anno 2018

L’Anac ha reso noto che per l’anno 2018 restano invariate le modalità operative per l’assolvimento degli obblighi di pubblicazione e trasmissione dei dati in formato aperto riguardanti le procedure di affidamento avviate nel corso del 2017, ai sensi dell’articolo 1 comma 32 Legge 190/2012. […]
Consorzio di bonifica: rapporto di lavoro di tipo privatistico e giurisdizione del giudice ordinario

Per gli enti pubblici economici le controversie relative al rapporto di lavoro del personale, anche se inerenti alla fase concorsuale precedente la costituzione del rapporto, sono di competenza del giudice ordinario. Questo è il principio ribadito dalla Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civili, con l’ordinanza n. 1203 del 18 gennaio 2018. […]
Nuove regole per le visite fiscali per i dipendenti pubblici

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 29 del 29 dicembre 2017 il D.M. n. 206/2017 concernente “Regolamento recante modalità per lo svolgimento delle visite fiscali e per l’accertamento delle assenze dal servizio per malattia, nonché l’individuazione delle fasce orarie di reperibilità, ai sensi dell’articolo 55-septies, […]
Precariato: le modifiche della legge di Bilancio 2018 e la nuova circolare della Funzione Pubblica

Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha pubblicato la circolare n. 1/2018 contenente le nuove linee guida per il superamento del precariato nelle amministrazioni pubbliche. La circolare integra gli indirizzi operativi forniti con la precedente circolare n. 3/2017, alla luce delle novità apportate dalla legge di Bilancio 2018 all’articolo 20 del d.lgs. 75/2017. […]
Concorsi: l’invio dell’istanza di partecipazione tramite PEC non necessita di firma

E’ illegittimo il bando di selezione nella parte in cui preclude l’ammissibilità delle domande, in quanto prive di firma (digitale o sulla copia scansionate dei documenti allegati), ancorché presentate da un candidato a mezzo PEC, con casella di posta intestata allo stesso mittente. Ciò in quanto l’utilizzo di una casella di posta elettronica certificata […]
Mansioni superiori in assenza di requisiti: è danno erariale

Rispondono di danno erariale i commissari di liquidazione dell’Ente che, senza una valutazione scrupolosa ed attenta e contrariamente ai pareri resi dai vertici amministrativi, dal Collegio dei revisori, e dai legali incaricati, riconoscono ai dipendenti l’inquadramento in qualifiche superiori ed emolumenti stipendiali non dovuti. […]
Piemonte, del. n. 3 – Soccorso finanziario a società posta in liquidazione
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità per l’ente, socio unico di una società che gestisce servizi pubblici di interesse generale a carattere sportivo/ricreativo (piscina per neonati, attività sportive per bambini ed adulti; riabilitazioni fisioterapiche, ecc.), di utilizzare le somme accantonate nel fondo perdite organismi partecipati, per consentire alla società di far […]