Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta contabilizzazione (sotto il profilo della spesa e della copertura) di un cofinanziamento (per la durata di 10 anni) per la realizzazione di un’opera, realizzata da altro soggetto. […]
Anno: 2017
Veneto, del. n. 386 – Rapporto spesa di personale/spesa corrente: norma abrogata
Un sindaco ha chiesto se, considerata l’intervenuta abrogazione della lettera a), comma 557, dell’art. 1 della legge 296/2006, siano ancora applicabili nel 2016, per mancato rispetto del rapporto tra spesa di personale e spesa corrente nell’anno finanziario 2015, le sanzioni del divieto di effettuare assunzioni di personale a qualunque titolo, prevista dal comma 557 ter. […]
Piemonte, del. n. 145 – Rimborso spese giudiziali sostenute dagli amministratori
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla disciplina relativa alla rimborsabilità delle spese legali sostenute da amministratori comunali, in particolare sull’esatto significato da attribuirsi alla locuzione “senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica” di cui al comma 5 dell’art. 86 del Tuel, così modificato dall’articolo 7 bis della legge n. 125/2015. […]
Liguria, del. n. 105 – Debiti fuori bilancio derivanti da sentenze esecutive
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla disciplina dei debiti fuori bilancio, in particolare se la nozione di “sentenze esecutive”, contenuta nel primo comma dell’articolo 194 del Tuel, ricomprenda anche le ordinanze di assegnazione in pagamento di crediti, previste nell’articolo 553 c.p.c. […]
Abruzzo, del. n. 252 – Assunzioni di personale nelle partecipate
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione dell’articolo 19 del d.lgs. 175/2016, in particolare sulla possibilità di derogare, in sede di adozione dell’atto di indirizzo, all’obbligo di contenimento delle assunzioni di personale nelle partecipate, in ragione della necessità di ampliare i servizi svolti dal soggetto societario. […]
Decreto milleproroghe: posticipato al 31 marzo il termine per i bilanci di previsione

E’ stato pubblicato in G.U. n. 304 del 30 dicembre, il d.l. 244/2016 cd. Milleproroghe recante “Proroga e definizione di termini“, entrato in vigore lo stesso giorno della sua pubblicazione. Il provvedimento, tra le altre cose, ha previsto all’articolo 5, comma 11, il differimento al 31 marzo 2017 del termine per la deliberazione del bilancio […]
Collocamento mirato disabili: quote obbligatorie anche senza nuove assunzioni

Dal 1° gennaio 2017 sono vigenti i nuovi obblighi in tema di collocamento mirato, a seguito delle modifiche apportate dal Jobs act alla legge 68/1999 sui disabili, in particolare a fronte dell’abrogazione, da parte dell’articolo 3, del d.lgs. 151/2015 , dell’articolo 3, comma 2 della legge 68 che stabiliva che “per i datori di lavoro […]