Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di destinare parte dell’avanzo di amministrazione libero a spese di investimento ed al ripiano delle perdite della società a totale capitale pubblico che provvede alla gestione di servizi pubblici locali essenziali dell’ente. […]
Mese: ottobre 2016
Autonomie, del. n. 30 – Ripiano del disavanzo di amministrazione adottato dal Commissario
I magistrati contabili della sezione delle Autonomie, con la deliberazione 30/2016, pubblicata sul sito il 28 ottobre, hanno chiarito che indipendentemente dall’organo, ordinario o straordinario, che adotta la misura di risanamento di cui all’art. 188 del Tuel, laddove risulti non sostenibile da un punto di vista finanziario l’applicazione del disavanzo all’esercizio in corso, lo stesso […]
Locazione di locali attrezzati di forniture e servizi: è contratto di appalto

Solo la contrattuale “disponibilità di locali” per un periodo di tempo determinato può qualificarsi come locazione in senso proprio e stretto, come tale esclusa dall’applicazione del codice appalti. Diversamente, nel caso in cui la p.a. ricerchi dei locali da affittare e, nel contempo, richieda anche appositamente e inscindibilmente […]
Emilia, del. n. 95 – Compensi amministratori società pubblica
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta applicazione dell’articolo 4, commi 4 e 5, del d.l. 95/2012, disciplinanti il tetto imposto dal legislatore statale sui compensi degli amministratori delle società controllate direttamente o indirettamente da pubbliche amministrazioni. […]
Sardegna, del. n. 125 – Composizione degli organi di governo degli Enti Locali della Sardegna
Un sindaco ha chiesto un parere in merito all’applicabilità, agli Enti Locali della Sardegna, delle disposizioni di cui all’articolo 1, comma 136, della legge 56/2014, il quale prevede l’invarianza della spesa a carico dei Comuni per i quali trovi applicazione, in punto di composizione degli organi istituzionali, il precedente comma 135 che prevede, a sua […]
Concessione di spazi pubblici destinati agli impianti pubblicitari: necessaria la gara

Ogni tipo di attribuzione ai privati di utilità economicamente appetibili necessita di una previa procedura concorsuale pubblica e trasparente. Questo il principio espresso dal Tar Lombardia con la sentenza n. 1871 del 17 ottobre 2016. Il mercato relativo all’uso degli impianti pubblicitari privati in ambito cittadino […]
Danno erariale da illecita gestione dell’affidamento della piscina comunale

Il dirigente che non esige l’adempimento degli obblighi contrattuali gravanti sul concessionario, precisati in modo chiaro ed esaustivo dal capitolato speciale d’appalto, risponde delle spese illegittimamente sostenute dal comune. Questo quanto evidenziato dalla Corte dei Conti, sez. giur. Sardegna, con la sentenza n. 196 depositata il 20 ottobre 2016. […]
Carta d’identità elettronica: questionario on line da compilare entro il 7 novembre

La Direzione Centrale per i Servizi Demografici del Ministero dell’Interno, con la circolare n. 18 del 19 ottobre 2016, ha fornito ulteriori indicazioni ai Comuni per l’attuazione della nuova carta d’identità elettronica. Nella fase di avvio, iniziata nel mese di luglio scorso e che terminerà alla fine di ottobre […]
Concessioni: il valore non può essere determinato sulla base del canone concessorio

Il valore della concessione deve essere calcolato e parametrato sulla base del potenziale fatturato generato dalla gestione del servizio. Questo il principio espresso dal Consiglio di Stato con la sentenza n. 4343 del 18 ottobre 2016, con la quale è stata rilevata l’illegittimità della lex specialis concernente l’affidamento in concessione del servizio di ristoro a […]
Piemonte, del. n. 111 – Economie di spesa derivanti da un più efficiente utilizzo del personale
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione dell’articolo 1, comma 236, della legge di stabilità n. 208/2015 il quale, con decorrenza 1° gennaio 2016, ha nuovamente stabilito i limiti alle risorse ogni anno destinabili dalle pubbliche amministrazioni al trattamento accessorio del personale. […]