Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta procedura di contabilizzazione, ai fini dell’imputazione nel rendiconto di esercizio, delle somme ricevute dall’ente a titolo di anticipazione di liquidità ottenuta ai sensi del d.l. 35/2013. […]
Mese: settembre 2016
Lombardia, del. n. 256 – Fondo somme incassate per oneri di urbanizzazione secondaria
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta applicazione dell’articolo 73 della legge regionale 12/2005 che impone, tra l’altro, all’amministrazione l’incremento di un fondo da iscrivere in bilancio, in una quota non inferiore al 8% del valore delle opere di urbanizzazione realizzate direttamente dal privato a scomputo degli oneri di urbanizzazione secondaria e […]
Lombardia, del. n. 247 – Acquisizione partecipazione societaria
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di procedere all’acquisizione di una partecipazione societaria. […]
Giur. Toscana, sent. 258 – Danno erariale derivante dalla cessione gratuita di aree urbane pertinenziali

La vendita degli alloggi popolari se non può costituire un lucro per il Comune ai danni degli acquirenti non deve comunque costituire un danno per il Comune stesso. […]
Giurisdizione contabile: estensione anche alla posizione del contraente-privato

Il soggetto privato, “controparte” negoziale dell’amministrazione, può essere chiamato a rispondere dinanzi alla Corte dei conti per il danno arrecato alla pubblica amministrazione o alla società in house qualora la sua condotta si rilevi determinante alla realizzazione di tale danno. […]
Società: gli adempimenti dopo il decreto correttivo del d.lgs.175/2016
Seminario di studi – Firenze – svolto il 24 maggio 2017 Evento in corso di accreditamento presso l’Ordine degli Avvocati di Firenze […]
Organismi partecipati e anticorruzione: vincoli e responsabilità
Seminario di studi – SVOLTO a Firenze l’ 11 aprile 2017 Evento in corso di accreditamento presso l’Ordine degli Avvocati di Firenze […]
Gli incarichi a soggetti esterni all’ente: vincoli e adempimenti
Seminario di studi – Firenze – Svolto 6 ottobre 2017 […]
Fondo incentivante degli Enti Locali
Seminario di studi – Firenze – SVOLTO il 12 maggio 2017 Evento in corso di accreditamento presso l’Ordine degli Avvocati di Firenze […]
Permessi retribuiti per assistenza disabili: il convivente è equiparato al coniuge

E’ costituzionalmente illegittima la norma contenuta nell’art. 33, comma 3, della legge 104/1992 (Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate), nella parte in cui non include il convivente tra i soggetti legittimati a fruire del permesso mensile retribuito per l’assistenza alla persona con handicap in situazione di gravità […]