Seminario di studi – Firenze – svolto il 7 dicembre 2016 Evento ACCREDITATO dall’Ordine degli Avvocati di Firenze nella misura di n. 3 crediti formativi […]
Mese: maggio 2016
Personale EE.LL.: vincoli e limiti, cosa cambia dopo il d.lgs. 75/2017
Seminario di studi – Firenze – Svolto il 29 settembre 2017 […]
Anticorruzione: le novità introdotte dal Piano nazionale e dal decreto trasparenza
Seminario di studi – Firenze – svolto il 30 giugno 2016 […]
Anac: è in consultazione il Piano Nazionale Anticorruzione 2016

L’Anac ha avviato una consultazione sullo schema di Piano nazionale anticorruzione 2016. Il documento è articolato in una parte generale, dove vengono affrontate le problematiche relative all’intero comparto delle pubbliche amministrazioni (e dei soggetti di diritto privato in loro controllo), e in una parte speciale, dedicata ad una più ampia serie di approfondimenti specifici. […]
Polizia municipale: danno erariale da illegittima erogazione/percezione dell’indennità di turno

Erogare o percepire l’indennità di turnazione in assenza della necessaria distribuzione equilibrata dei turni in orario antimeridiano, pomeridiano ed eventualmente notturno, è fonte di responsabilità erariale. Questo il principio affermato dalla Corte dei Conti, sez. giur. Marche, nella sentenza n. 25, depositata il 19 maggio 2016. Nel caso di specie la Procura contabile aveva convenuto […]
Appalti: DURC regolare fin dalla presentazione dell’offerta

Il Durc richiesto dalla stazione appaltante ai fini del controllo della regolarità contributiva dell’operatore economico partecipante ad una gara d’appalto non può essere regolarizzato. Questo il principio ribadito dall’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato con la sentenza n. 10 del 25 maggio 2016. L’articolo 31, comma 8, del d.l. 69/2013 ha introdotto l’istituto dell’invito alla […]
Sardegna, del. n. 69 – Il contributo di sbarco ha natura tributaria
Un sindaco ha chiesto un parere in merito sulla possibilità di istituire nell’anno 2016, con regolamento da adottare ai sensi dell’articolo 52 del d.lgs. 446/1997, un contributo di sbarco. […]
Piemonte, del. n. 64 – Escussione polizza fideiussoria a garanzia dei lavori
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta modalità di contabilizzazione di una polizza fideiussoria, costituita da una ditta privata a favore del Comune a garanzia dei lavori di ripristino ambientale, che l’ente ha escusso a causa di inadempimenti. […]
Campania, del. n. 144 – Incremento orario contratto ex articolo 110 del Tuel
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di aumentare le ore di un contratto part-time (da 18 a 30 ore settimanali) a tempo determinato ex articolo 110 del Tuel. […]
Campania, del. n. 143 – Definizione agevolata di tributi locali
Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di procedere, ai sensi della legge 289/2002, ad una definizione agevolata dei tributi propri dell’Ente rimasti totalmente o parzialmente inadempiuti da parte dei contribuenti per i periodi di imposta successivi all’entrata in vigore della normativa e comunque antecedenti al 2015. […]