Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla corretta interpretazione della nozione di “cessazioni dell’anno precedente” di cui all’articolo 76, comma 7, del d.l. n. 112/2008, in particolare sulla possibilità di cumulare, nel calcolo del turn-over, la spesa delle cessazioni intervenute nell’anno 2010 con quella dell’anno 2011, tenuto conto che l’Ente è in grado […]
Mese: dicembre 2012
Servizi: legittimo l’affidamento diretto per i piccoli comuni
E’ legittimo l’affidamento diretto a una spa se il comune, benchè possieda solo un’azione, ha il potere di nominare rappresentanti nel consiglio di amministrazione. […]
Mutamento dell’interesse pubblico: legittima la revoca anche a distanza di anni
Il mutamento della situazione da regolare, determinato dallo scorrere del tempo e dalla connessa nuova valutazione dell’interesse pubblico originario o sopravvenuto, è elemento che l’Amministrazione può motivatamente e legittimamente prendere in considerazione per addivenire ad una nuova determinazione con effetti anche su atti negoziali, rispetto ai quali le conseguenze sono di carattere meramente indennitario, secondo […]
Garante: chiarimenti in materia protocollo informatico e amministrazione aperta
Il garante per la privacy nella newsletter del 12 dicembre 2012 ha fornito chiarimenti in materia di riservatezza negli accessi al protocollo informatico in ambito lavorativo e di limiti all’applicazione dell’art. 18 del d.l. 83/2012 (cd. Decreto sviluppo) in materia di amministrazione aperta con riguardo ai dati sanitari. […]
Il minore che non vuole andare a scuola non esclude la responsabilità dei genitori
I genitori che non adempiono all’obbligo di impartire al minore o di fargli impartire l’istruzione elementare non sono punibili solo in presenza di elementi che rendano inattuabile l’adempimento dell’obbligo di istruzione. […]
Segretari comunali: chiarimenti su trattamento economico e incarichi in convenzione
Il Ministero dell’Interno [ex Agenzia Autonoma per la Gestione dell’Albo dei Segretari Comunali e Provinciali], con le risposte ai quesiti nn. 7-10 del 30 novembre 2012, ha fornito chiarimenti in merito al trattamento economico e allo svolgimento di incarichi in convenzione da parte dei segretari comunali. […]
E’ legittimo il licenziamento del pubblico dipendente che lavora anche per altri
E’ legittimo il licenziamento del dipendente pubblico che svolge attività lavorativa presso un’azienda se non espressamente autorizzato dall’amministrazione di appartenenza, anche se tale prestazione non è retribuita. […]
Novità legislative in materia di pari opportunità
E’ stata pubblicata sulla G.U. n. 288 dell’ 11 dicembre 2012 la Legge 215/2012, concernente “Disposizioni per promuovere il riequilibrio delle rappresentanze di genere nei consigli e nelle giunte degli enti locali e nei consigli regionali. Disposizioni in materia di pari opportunità nella composizione delle commissioni di concorso nelle pubbliche amministrazioni”. […]
Servizi: la legge di conversione del d.l. 179/2012 ha eliminato il limiti dei 200 mila euro
E’ stata pubblicata sulla G.U. n. 294 del 18 dicembre 2012 la legge 221/2012 di conversione del d.l. 179/2012, concernente “Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese”. […]
Elezioni: emanato il decreto per la disciplina delle modalità di presentazione delle liste

E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 294 del 18 dicembre 2012, il d.l. 223/2012, concernente “Disposizioni urgenti per lo svolgimento delle elezioni politiche nell’anno 2013”, entrato in vigore lo stesso giorno. Il decreto modifica alcune disposizioni relative al numero delle sottoscrizioni per la presentazione delle liste di candidati e all’applicazione di cause di ineleggibilità, nonché […]